Cerca

FOCUS

Fenomenologia di Carincilandia: i segreti di un grande successo

Dietro le quinte della squadra in vetta al girone C. Progetto che parte da lontano, da una filosofia sportiva precisa e vincente

11 Dicembre 2019

Il tecnico della capolista, Lorenzo Carinci ©FrosinoneCalcio

Il tecnico della capolista, Lorenzo Carinci ©FrosinoneCalcio

Il tecnico della capolista, Lorenzo Carinci ©FrosinoneCalcio

"Nell'interpretazione personale e soggettiva della partita, i ragazzi danno il massimo" e poi "Mettiamo qualità in quello che facciamo". Tenacia, perseveranza ed eccellenza. Fare delle domande ai ragazzi per avere delle risposte convincenti, brillanti, fantastiche. Le chiavi dell'originalità del Frosinone di Lorenzo Carinci vanno ricercate qui: nel gioco, in uno stile chiaro che dà autostima ai calciatori e li riempie di coraggio. Da parte mia, coniare il neologismo "Carincilandia" - con chiara ispirazione al parco dei diverimenti di Ravenna "Mirabilandia" - è stato semplice: Come non puoi stupirti e sorridere davanti allo show giallazzurro?


Un fenomeno da scoprire: this is "Carincilandia"

Nel postpartita del big match contro il Napoli in sede di commento l'interrogativo posto al tecnico dell'Under 15 frusinate è stato semplice e diretto: "Mister, si parla tanto di lavorare sul gioco nei settori giovanili, di crescita attraverso l'espressione di un calcio fluido e divertente e non dei risultati. La sua squadra è proprio questa realtà qui. Un modello da seguire". E Carinci ha spiegato della progettualità, della continuità che c'è dietro il gruppo dei 2005. Una formazione che non è cresciuta nella famigerata bambagia, ma si è fatta le ossa nella fantastica palestra chiamata Accademia Frosinone, lottando con gli artigli per una storica salvezza ottenuta grazie all'equipe guidata da Walter Broccolato. Un lavoro low profile che procede di anno in anno e poi realizza creature favolose. Un qualcosa di prezioso, da preservare e godersi. La sfida per Carinci sarà ora perseguire ancora l'identità nitida di questo football-show e assicurarsi di migliorarla ulteriormente nel girone di ritorno. L’evoluzione è percepibile: il Frosinone ha una base più solida e su una base solida è più facile costruire. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni