Cerca
l'intervista
31 Marzo 2020
Paolo Livi (FOTO De Cesaris)
Negli ultimi anni le sue squadra hanno strappato applausi e vittorie. Il mister Paolo Livi, attuale guida dell'Under 15 della Viterbese, ha rilasciato una lunga intervista sul sito del club gialloblu (clicca QUI per l'intervista integrale) di cui vi proponiamo un estratto.
Poi è arrivato il momento della Viterbese…
"Sono arrivato alla Viterbese grazie ad Aquilio, mister degli Allievi che mi ha chiamato come suo secondo. Poi, lo stesso anno, ho affiancato Marco Crisostomi sulla panchina degli Allievi 1997. Nella mia seconda stagione in gialloblu, nella prima parte del campionato, ho affiancato Venanzi nella Juniores Nazionale, poi dal mese di dicembre ho allenato gli Allievi del 1998. Da qui ho iniziato ad allenare come mister in prima e il terzo anno ho seguito i 2002 Giovanissimi di Fascia B. In quella stagione facemmo un campionato veramente interessante, che abbiamo concluso al secondo posto. Dopo questa esperienza sono passato ad affiancare Alessandro Boccolini alla guida della Berretti. Poi, a stagione in corso, ho guidato l’Under15, sostituendo Massimiliano Nardecchia che aveva raggiunto la prima Squadra come preparatore atletico".
Da lì in poi un bel percorso tra Under 17 e Under 15.
"L’anno successivo ho fatto l’Under 17 e abbiamo vinto il campionato. C’erano dei ragazzi fortissimi, molti dei quali ancora militano in gialloblu, precisamente nella Berretti di Mister Boccolini. Successivamente, nella stagione 2018/2019, ho guidato l’Under 15 e abbiamo fatto un grande campionato, sfiorando la vittoria all’ultima giornata, nonostante una partenza in sordina".
In questa stagione ti stai togliendo belle soddisfazioni. Come sta andando il campionato?
"Sono orgoglioso dei miei ragazzi, sono cresciuti tantissimo durante tutto l’arco della stagione. Quello che gli chiedi ti danno e la cosa che mi piace di più e che riesco ad avere un grande rapporto con loro. Abbiamo creato un grande gruppo, dove tutti danno tutto per la squadra e per ogni compagno. C’è stata una crescita esponenziale e ci stavamo togliendo delle grandi soddisfazioni".
I ragazzi come stanno vivendo questo momento di stop?
"Ci sentiamo quotidianamente. Loro scalpitano per tornare in campo, ma in questo momento è giusto restare in casa per superare al meglio la situazione di emergenza. Una volta vinta questa partita fuori dai campi da gioco penseremo a tornare ad allenarci e a giocare".
Qual è la differenza maggiore che hai notato nell’allenare una squadra di adulti e una squadra di ragazzi? "Personalmente, dopo l’esperienza con i ragazzi, la cosa che più mi ha colpito è la passione e la spensieratezza con la quale giocano. Una volta entrati nelle loro corde ti danno tutto e questo è uno degli aspetti che più amo dell’essere allenatore di un gruppo giovane".
Quanto è fondamentale la comunicazione con i ragazzi oggi?
"La comunicazione è tutto. Personalmente cerco di immedesimarmi in loro e cerco di trasmettergli dei valori, che poi sono quelli che ho fatto miei quando giocavo. Cerco di fargli capire quanto sia importante lavorare di squadra e allo tempo stesso di dare tutto in ogni momento, dagli allenamenti fino alla partita. Piano piano ho cercato di conoscerli, apprezzarli e valorizzarli sotto ogni sfaccettatura. Con ragazzi così giovani non si deve forzare la mano, ma dialogare con loro e farli sentire tutti importanti allo stesso modo".
Per concludere, a quale modello di allenatore ti ispiri?
"Mi piace che i ragazzi diano tutto e che si lavori sempre al 100%. Mi rivedo un po’ nella filosofia di Conte, tanta grinta e voglia di mettersi in evidenza. In queste fasi, come gli Under 15 e Under 17, i ragazzi devono lavorare tanto, ci vuole passione e sacrificio e sta a noi trasmettergli questi valori. Sono solo agli inizi e se vogliono arrivare a livelli importanti devono dare tutti loro stessi. Questo è un po’ il mio compito, trasmettergli la voglia di giocare con dedizione, passione e sacrificio".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni