Cerca

Focus

Roma, Ethan Bouah: muscoli e corsa sulla fascia mancina

Il terzino giallorosso è cresciuto in maniera esponenziale nel corso di questa stagione

27 Aprile 2020

Ethan Bouah in azione contro il Frosinone ©Torrisi

Ethan Bouah in azione contro il Frosinone ©Torrisi

Ethan Bouah in azione contro il Frosinone ©Torrisi

Nonostante qualche acciacco fisico patito durante l'anno che lo ha messo fuori gioco per diverse partite, la crescita di Ethan Bouah è stata evidente sotto tutti i punti di vista. A primo impatto sembra un giocatore tutto corsa e muscoli, ma l'esterno capitolino non è solo questo. Dal punto di vista fisico sembra essere già pronto potendo vantare su una potenza negli arti, soprattutto quelli inferiori, che non si vede spesso a questa età. E' un terzino rapido e veloce, tanto in fase di sprint quanto soprattutto in progressione. Sotto l'aspetto tattico è cresciuto moltissimo, grazie ad una forte applicazione durante gli allenamenti e soprattutto attraverso le indicazioni del tecnico Tugberk Tanrivermis che ha fatto della fase difensiva la vera arma in più per imporsi nel girone C. Vedendo i numeri si può senza dubbio dire che il lavoro dell'allenatore turco ha portato grandi risultati. La retroguardia giallorossa è la migliore dell'intera categoria con appena 8 reti subite. Tornando a Bouah, il fratellino di Devid ha contribuito a rendere imperforabile la difesa capitolina, senza però far mai mancare il proprio apporto in fase offensiva. Sovrapposizioni a più non posso, verso l'esterno per andare poi al cross ma anche in direzione del centro del campo, come accaduto nell'ultima gara contro il Frosinone. Prima del 2-0 firmato da Tarantino, infatti, una splendida invenzione di Graziani permette a Bouah di involarsi centralmente verso la porta, il tiro del numero 3 è rasoterra e potente, solo un gran riflesso di Stellato gli nega la gioia del gol. Sarebbe stata l'ennesima soddisfazione per Bouah che adesso corre verso la prossima stagione, per mano col fratello che sta proseguendo il recupero dopo la rottura del crociato. Insieme, per continuare a stupire gli addetti ai lavori della Roma e non solo. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni