Cerca
Focus
Ultime settimane in grande crescita per il talentuoso centrocampista biancoceleste, che ha avuto un ruolo importante nel mese appena concluso dai suoi
07 Dicembre 2022
Federico Di Claudio (Foto © De Cesaris)
Saper aspettare il proprio momento, anche quando il cielo non sembra così sereno all’orizzonte, perché prima o poi, se il valore di un giocatore è alto, la scalata comincerà a regalare panorami stupendi. Federico Di Claudio ha visto le cose passare da un estremo all’altro una volta finita l’estate, perdendo quella centralità nella mediana biancoceleste che lo aveva contraddistinto nella passata stagione. La Lazio spesso si era affidata alle gesta del centrocampista, dotato di una tecnica importante, abbinato alla perfezione con la qualità spiccata di Luca Lo Monaco, per una regia degna veramente del premio Oscar. Ed invece il folto e ben fatto mercato estivo ha regalato una rosa dalle grandissime potenzialità a mister Gonini, che ha ridisegnato l’assetto dei classe 2008. Gli innesti di Polinari e Reita hanno portato l’allenatore a spostarsi sul 4-2-3-1, allagando totalmente Zangari per sfruttare al massimo le potenzialità lì davanti dell’ex Circolo Canottieri, e delle sue ali, piazzando il profilo della Real Casarea sulla trequarti. Al contempo però gli arrivi di spessore di Segni e De Fraia hanno alzato il livello di competizione in mediana, vedendo spesso questi due rendersi protagonisti con la maglia delle Aquile. Trascorse però alcune settimane il tecnico capitolino è tornato ad utilizzare maggiormente Di Claudio, il quale, dopo pochi minuti sparsi tra le gare iniziali, si è fatto trovare subito pronto non sbagliando l’approccio in contesti . Difatti nel derby di due sabati fa a Trigoria il suo ingresso fu decisivo per il trionfo laziale in terra giallorossa. Sul tacco geniale di Polinari lo scatto fatto dal centrocampista gli permise di anticipare Mariani: contatto evidente e calcio di rigore conquistato con tanto di esultanza dopo la decisione arbitrale. La trasformazione di Zangari poi portò i tre punti verso Formello, riaprendo ogni tipo di discorso in campionato. Allo stesso modo nella gara di domenica con la Reggina, seppur la partita fosse già ampiamente in controllo, Di Claudio è entrato nella giusta maniera, trovando anche il gol. Sul grande invito di Zangari, il mancino a rientrare della mezz’ala ha piegato le mani del portiere avversario, firmando la prima rete stagionale. La capacità di sapersi adattare alla situazione ha fatto la differenza; attendere il momento giusto per far emergere il suo potenziale è un talento che in pochi hanno, e ora la sua volontà è quella di continuare su questo livello al fine di esser sempre decisivi con la sua Lazio.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni