Cerca
Focus
Oltre 45' di continue ripartenze giallorosse in evidente superiorità numerica a cui il tecnico non è riuscito a prendere contromisure
20 Marzo 2024
Giorgio Galluzzo (Foto ©Leonardo Consoli)
Sembra essere involuzione la parole d'ordine per quanto riguarda gli ultimi mesi in casa Lazio, con un cammino che non sta procedendo secondo i piani tra Under 17, Under 16 e Under 15. La prestazione offerta dai 2009 di Giorgio Galluzzo nel derby è emblematica, così come è abbastanza eloquente l'ultimo periodo dei giovani biancocelesti che non hanno perso chissà quanti punti, ma che non sembrano essere più quelli di inizio stagione. Nella marcia di avvicinamento al derby avevamo affrontato, ad esempio, il tema dei cali di tensione delle Aquile, che sul prato del Di Bartolomei, però, non si sono letteralmente mai accese.
Lazio, Procopio e Galluzzo arrancano. E domenica c'è il derby...
Prima della doppia sfida con la Fiorentina qualche spia rossa si era già accesa
E se l'approccio alla stracittadina non è stato sicuramente dei migliori per la Lazio, impotente al cospetto della forza giallorossa, ma ad appesantire ulteriormente la situazione ci ha pensato un assetto che continua a non convincere. La difesa a 3 proposta e perseguita da Giorgio Galluzzo non infonde la giusta solidità al reparto: un tema riaffiorato più e più volte anche all'interno delle nostre pagelle.
Le pagelle del derby! La Roma è tutta uno spettacolo. Galluzzo da 4
Una prestazione eccellente da parte di tutti i giovani di Scala. Lo stesso non si può certamente dire della Lazio
Iovane fatica da quinto di destra, un po' come Ferrante sul versante opposto: loro, ad esempio, erano due dei profili che maggiormente si erano messi in luce nella prima parte di stagione sotto la guida di Tobia Assumma. Per non parlare poi dei centrali, totalmente in affanno davanti a Dal Bon & Co. che arrivavano di continuo da ogni parte. E questo è stato il fulcro del derby. Perchè se pure il match era compromesso, i 50 minuti di continue e incessanti ripartenze giallorosse in clamorosa superiorità numerica sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso. E in tutto questo Galluzzo, che non è riuscito a prendere le contromisure giuste, deve anche ringraziare i ragazzi di Scala per aver peccato di egoismo sotto porta non sfruttando a dovere la mole infinita di chance costruite ma non concretizzate. Se la difesa è totalmente affondata a Trigoria, il resto della truppa non è andata meglio: i vari Morucci, Martellucci, Terracina, Clarizia e compagnia cantanti, nel derby, non sono riusciti praticamente in nulla, sempre e ovunque sovrastati dagli avversari. Sarà una settimana di riflessioni in casa Lazio, con la dirigenza che vorrà capire meglio cosa sta succedendo alle under biancocelesti: è stato infatti previsto un incontro con tutti gli allenatori. La stagione sta scivolando via e intervenire ora sembra necessario. Certo è che nel frattempo, qualcuno inizia a rimpiangere Tobia Assumma e il suo lavoro, ma come si suol dire... Dopo siamo bravi tutti.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni