Cerca
lodovichetti
02 Settembre 2015
Tre punti per la Lupa Roma
ROMULEA – LUPA ROMA 0-1
MARCATORI 24’st Mangione
ROMULEA Briganti 6, Marano 6, Schmitt 6 (17’st Cecere 6), De Chiara 6, Vitiello 6.5 (6’st Panunzi 6), Luccitti 6.5, Inglese 6 (8’st Pellegrino 6), Belardo 6 (10’st Bancone 6), Palermi 6, Lacchè 6 (21’st Petrarchi 6), Falanga 6.5 PANCHINA Langellotti, Pinca ALLENATORE Trasciani
LUPA ROMA Torchio 6.5, Piano Simone 6, Dell’Aquila 6, Mangione 7, Arabia 6, Angelini 6, Piano Matteo 7 (39’st Palmieri sv), Carbonelli 6 (32’st De Nicola sv), Catamuro 6.5 (12’st Dari 6), Cerra 6.5, Verdirosi 6 (12’st Tei 6.5) PANCHINA Martina, Di Brigida, Cilione ALLENATORE Tocchi
ARBITRO Martucci di Ostia Lido, 6
NOTE Ammoniti Inglese. Angoli 4-4. Rec. 0’pt – 5’st.
Un bel goal di Mangione consente alla Lupa Roma d’imporsi per uno a zero nei confronti della Romulea: vittoria meritata della squadra di Tocchi la quale nel corso degli ottanta minuti ha sicuramente fatto vedere le cose migliori in campo.
La prima parte di gara è all’insegna dell’equilibrio, nessuna delle due squadre infatti riesce a prevalere sull’altra, la Lupa sembra essere però più incisiva rivelandosi molto brava in occasioni delle ripartenze dove con la sua velocità riesce a mettere in difficoltà più di una volta la retroguardia avversaria. I ritmi di gioco sono buoni, il match è piacevole ma si faticano a vedere delle occasioni da rete, manca ad entrambe le compagini la rifinitura e così spesso si opta per la soluzione dalla distanza come per esempio al 39’, quando Pellegrino con un insidioso tiro dal limite costringe Torchio ad una parata non facile. Il primo tempo si chiude così a reti bianche.
Nella ripresa il match cresce d’intensità: al 5’ Matteo Piano da posizione defilata non riesce a trovare lo specchio della porta, mentre quattro minuti dopo sul fronte opposto colpo di testa di Falanga e parata del portiere. I ritmi di gioco sono alti, la partita è lottata, ed ecco che arriva la zampata che sposta il match dalla parte della Lupa Roma: Cerra controlla a limite area un pallone proveniente dalla sinistra, arriva quindi Mangione che si avventa sulla sfera e lascia così partire una staffilata che s’insacca a fil di palo. La Romulea prova a reagire e si riversa tutta quanta nella metà campo avversaria, attacca a testa bassa ma la difesa della Lupa resiste e così i tre punti sono suoi.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni