regionali

Fiumicino, Orlando: "La mia squadra è cresciuta tanto"

Il tecnico rossoblù traccia una panoramica generale sulla stagione che, tra alti e bassi, i suoi ragazzi stanno disputando

Non ci concentriamo sulle zone di alta classifica del girone A del campionato Allievi Fascia B Regionali, ma scendiamo un po’ più sotto, esattamente a metà classifica, dove tra alti e bassi si è stazionato il Fiumicino. La compagine rossoblù ha uno score di 6 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte, con 24 gol fatti e altrettanti subiti: di certo non numeri invidiabili, ma il gruppo classe 2000 degli aeroportuali può vantare una serie di sette risultati utili consecutivi, iniziata dall’ultima giornata del girone d’andata e proseguita fino a questo punto della seconda parte di stagione. Lottare per i piani alti della classifica ora risulta impossibile, più facile invece cercare di guardarsi alle spalle e allontanare la zona più pericolosa della classifica, che dista 5 punti. «Siamo capitati in un girone molto difficile – esordisce il tecnico Orlando – perché anche le cosiddette squadre “piccole” se la possono giocare e mettere in difficoltà chiunque. Noi siamo riusciti a fare più bella figura con le grandi, mentre abbiamo faticato di più con le squadre sulla carta più abbordabili. Purtroppo c’è stato un calo fisiologico nel periodo di novembre/dicembre, perché abbiamo iniziato la preparazione molto presto quest’estate per via del torneo Lodovichetti, in cui la squadra si è comportata molto bene. Com’era prevedibile, quindi, i ragazzi hanno accusato un po’ di stanchezza, ma ora la squadra è in crescendo». I risultati lo stanno dimostrando e il Fiumicino ora non ha voglia di fermarsi: «Stiamo lavorando bene – continua Orlando – il gruppo è cresciuto tanto sia sotto l’aspetto umano che calcistico. Ci è mancata un po’ di fortuna nelle ultime partite, per esempio con il Grifone Monteverde, match in cui i ragazzi hanno dato tantissimo, siamo andati due volte in vantaggio e alla fine ci hanno recuperato proprio negli istanti finali: c’è stato rammarico per come è andata a finire, un vero peccato. In questo finale di stagione penseremo partita per partita; ora ci stiamo preparando per affrontare il Montespaccato, sarà una sfida importante perché in caso di vittoria potremmo dire di essere quasi matematicamente salvi. Vedremo cosa succederà, io sono ottimista per il buon lavoro che stiamo facendo».

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.