provinciali
Sporting Tanas, Del Monte: “È servito tempo per far quadrare tutto”
Il tecnico biancorosso: “Abbiamo iniziato il lavoro da zero, adesso si vedono bene i suoi frutti”
A cinque giornate dal termine del campionato Allievi Fascia B Provinciali, s’infiamma sempre di più la lotta al vertice della classifica di ciascun girone, per cercare di aggiudicarsi un posto nei Regionali. In particolare nel girone C, dove ci sono più squadre che battagliano per le prime posizioni della graduatoria: tra queste lo Sporting Tanas di mister Del Monte, al momento terzo in classifica, ma autore finora di una splendida seconda parte di stagione, con cui ambisce a traguardi più importanti in vista del rush finale.
Mister state disputando un girone di ritorno quasi perfetto: qual è, più in generale, il suo bilancio dell’intera stagione?
“Questo è un gruppo che ho preso quest’anno, quindi abbiamo dovuto ricominciare praticamente dall’inizio. Sin da subito, ho cercato di inculcare ai ragazzi le mie idee di gioco, fatte di trame palla a terra e movimenti da parte di ogni singolo giocatore in campo. C’è voluto del tempo per far quadrare le cose, anche perché a qualche ragazzo ho affidato un ruolo che non era il suo naturale. In particolare verso dicembre e dopo la sosta natalizia si sono incominciati a vedere i frutti del lavoro svolto. I ragazzi mi hanno sempre seguito, si sono impegnati e continuano tuttora a farlo: sono soddisfatto del percorso che stiamo facendo”.
Quali sono i punti di forza della squadra e gli aspetti su cui avete lavorato e state lavorando per migliorare?
“Come punto di forza direi l’unione di tutto il gruppo, c’è un legame d’amicizia molto forte. Spesso organizziamo delle cene e in molti casi prima delle partite ci ritroviamo insieme per mangiare e poi andare al campo. L’aspetto su cui lavoriamo per migliorare è quello della mentalità e del carattere: purtroppo il calcio di oggi è molto diverso da quello di una volta. Negli anni passati esisteva il calcio di strada, che formava i ragazzi più velocemente, soprattutto proprio per quanto riguarda il carattere; ora invece ci sono troppi elementi di distrazione e che tengono impegnati in altri modi i giovani d’oggi. Nel calcio di questi tempi servirebbe un po’ più d’agonismo. Per quanto riguarda la mia squadra non mi posso lamentare del lavoro fatto, ovviamente ci sarà ancora tanto da migliorare”.
Manca poco alla fine della stagione: qual è il vostro obiettivo a cinque giornate dal termine e con tre scontri diretti ancora da giocare?
“Noi punteremo fino alla fine al primo posto, nonostante sappiamo che non sarà facile da raggiungere, perché dovremo vincerle tutte noi e sperare in qualche improbabile passo falso dei nostri rivali. Anche arrivare al secondo posto sarebbe un ottimo risultato per la Società, perché significherebbe avere la possibilità di essere ripescata per partecipare al campionato Regionale. Ora ci concentreremo per queste ultime partite che rimangono per dare il massimo e fare il meglio possibile”.