la rubrica
Allievi Fascia B Elite, la Top 5 della 22ª giornata
Scopriamo i giocatori che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultimo turno di campionato
Anche la 22ª giornata è andata in archivio, ora è tempo di scoprire quali sono i giocatori che si sono resi protagonisti in campo. Ecco la Top 5 della categoria Allievi Fascia B Elite:
Follo (Aprilia)
“One man show” al Comunale di Ceprano per la sfida salvezza tra i gialloneri di Marasca e le rondinelle di Verardi. Nel poker inflitto da quest’ultime ai danni degli avversari, spicca la favolosa tripletta realizzata dall’attaccante, assolutamente spietato e inarrestabile. Due reti nell’arco di due minuti della prima frazione per indirizzare la gara, un sigillo nella ripresa per chiudere definitivamente il match e meritarsi un bell’8 in pagella.
Galimberti (Civitavecchia)
Come si suol dire “la speranza è l’ultima a morire” e il Civitavecchia ha intenzione di continuare a sperare fino in fondo. Contro la Viterbese i nerazzurri hanno conquistato 3 punti preziosi, che mantengono ancora vive le possibilità di salvezza per Rocchetti ed i suoi ragazzi. Ottima la prova dei portuali, tra cui si è distinto Galimberti, estremo difensore autore di alcune parate tanto belle quanto importanti, servite a difendere la propria squadra dai tentativi di rimonta avversari.
Lampis (Tor Tre Teste)
Al campo Roma succede tutto in 17 minuti tra Romulea e Tor Tre Teste, che si alternano a suon di gol in un botta e risposta adrenalinico. Il punteggio finale sarà di 2-2, ma quello che rimarrà negli occhi dei presenti sono due pregevoli meraviglie. Una porta la firma del folletto rossoblù, che al quarto d’ora di gioco, lascia partire una fantastica conclusione da distanza siderale, che si va ad insaccare direttamente sotto l’incrocio senza lasciare scampo al portiere. Un bel modo di rispondere all’iniziale vantaggio avversario.
Mancini (Giardinetti)
Importantissima vittoria quella ottenuta dalla squadra di Cruciani contro il Certosa. 3 punti per tirarsi momentaneamente fuori dalla zona retrocessione e prendere una boccata d’ossigeno, che in questo momento significherebbe salvezza. Un successo firmato tutto dall’attaccante biancorosso, bravo a realizzare il rigore del vantaggio e a trafiggere per la seconda volta il portiere con un bel diagonale. Una doppietta decisiva che fa sperare il Giardinetti.
Pellegrino (Romulea)
Siamo sempre al campo Roma, la partita è sempre Romulea-Tor Tre Teste. Se Lampis ha pareggiato momentaneamente i conti con un gioiello dalla distanza, non è da meno il calcio di punizione del numero 10 amaranto-oro, con cui i padroni di casa riportano in equilibrio il risultato dopo che gli avversari avevano completato la rimonta. La traiettoria che disegna Pellegrino è una di quelle da rimanere a bocca aperta: palla a togliere le ragnatele da sotto l’incrocio, senza lasciare scampo all’incolpevole portiere.