Cerca

regionali

Sansa, ennesimo capolavoro e promozione matematica in Elite

A 4 giornate dal termine del campionato, la squadra di Uras è ufficialmente promossa nella massima categoria

12 Aprile 2016

Sansa matematicamente in Elite (©fuoriarea)

Sansa matematicamente in Elite (©fuoriarea)

Sansa matematicamente in Elite (©fuoriarea)

Girone A Per quanto riguarda il primo raggruppamento abbiamo il primo verdetto del campionato: il Sansa ha battuto il Massimina a domicilio, mantenendo i 14 punti di vantaggio sul Grifone Monteverde, che a quattro giornate dal termine del campionato, significano promozione matematica in Elite. Uno splendido traguardo quello ottenuto dalla squadra di Uras, dominatrice in lungo ed in largo di un girone che l’ha vista grande protagonista. Per il secondo posto è ancora tutto aperto: Grifone, DLF Civitavecchia e Montefiascone sono racchiuse in 5 punti e se la vedranno in una battaglia a distanza in questo finale di stagione. Da tenere sott’occhio anche la parte bassa della classifica, in cui ci sono tante squadre in lotta per la salvezza. In questo momento solo il Città di Cerveteri è matematicamente condannato alla retrocessione, mentre Fregene e De Rossi sono quelle che ora gli farebbero compagnia. Ma ci sono altre quattro squadre a rischio e nel giro di pochi punti, quindi è ancora tutto da decidere in quest’accesissima volata salvezza.


Lupa Roma ancora vincente (©Facebook)

Girone B In alto Lupa Roma e Atletico Fidene continuano a fare un campionato a parte e a non lasciare scampo a nessun avversario. I ragazzi di Contaldo stanno facendo il possibile per cercare di limare lo svantaggio di 4 punti sui rivali, ma la formazione di Tocchi non perde colpi e sembra poter gestire senza problemi, anche se alla prossima avrà l’insidia Athletic Soccer Academy, che però in questo turno è stata frenata dal Fonte Nuova. Per quanto riguarda le zone più basse della classifica, il La Sabina è riuscito a strappare un buon punto all’Acquacetosa, ma reso vano dalla vittoria dell’Achillea che grazie al poker con la Boreale, ha allungato un altro po’ sul terzultimo posto sinonimo di retrocessione.


PC Tor Sapienza, pareggio indolore (©Sacchini)

Girone C La notizia di questo weekend è che la Pro Calcio Tor Sapienza, dopo 14 vittorie consecutive, ha rallentato la sua corsa a causa del pareggio esterno sul campo dell’Unipomezia, capace di fermare contro pronostico l’avanzata della capolista. L’Anzio così ha potuto accorciare grazie al successo con l’Albalonga, ma i gialloverdi hanno ancora un discreto vantaggio di 8 punti da gestire a quattro giornate dal termine del campionato. In fondo alla classifica, anche se la matematica ancora non condanna nessuno e quindi sarà ancora tutto da decidere, il G.Castello ottiene 3 punti preziosissimi contro il Sermoneta e allontana la zona retrocessione portandosi a +5 sul Cynthia, che insieme a Fortitudo Roma e Spes Artiglio, sarebbero le squadre in questo momento retrocesse.


Real Tuscolano in lotta salvezza (©De Cesaris)

Girone D Il Tor Sapienza vince di misura sul campo dell’Accademia Real Tuscolano e approfitta della sosta forzata della Lupa Castelli Romani, allungando momentaneamente a +4 in classifica. Alla prossima giornata, però, i ragazzi di Ligori avranno la possibilità di riaccorciare, visto che a fermarsi saranno i gialloverdi di Mansueto. Per quanto riguarda la zona rossa della graduatoria, perdono tutte e tre le squadre in corsa per evitare la retrocessione: con l’Alessandrino che pare ormai spacciato insieme al Palestrina ritirato da parecchio tempo, saranno Accademia Real Tuscolano e Colleferro (divise da 2 punti) a sfidarsi per la permanenza nella categoria, con uno scontro diretto ancora da giocare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni