Cerca
presentazione
06 Maggio 2016
Tra Savio ed Urbe lotta a distanza (©Lori)
Ultima giornata di campionato, ultimi ottanta minuti per scoprire finalmente i verdetti e le classifiche definitive dei due gironi. Se da una parte rimane solo da capire chi si prenderà il primo posto, dall’altra, oltre alla lotta per la leadership, c’è ancora un posto che balla tra salvezza e retrocessione. Ecco i principali appuntamenti dell’ultimo turno di campionato:
Girone A Prima Urbetevere, poi Savio, un’altra volta Urbetevere e adesso di nuovo Savio. Per il gradino più alto del podio del primo raggruppamento, è stato un continuo tira e molla tra la squadra di Mosciatti e quella di Lillo. I gialloblù si sono resi protagonisti di una seconda parte di stagione da fantascienza, con 10 vittorie e un pareggio proprio prima dello scorso weekend, in cui è arrivata la pesante sconfitta con il Ladispoli, costata la leadership a favore dei rivali, che ora hanno la grande chance di consolidarla definitivamente. Per entrambe le corazzate si prospetta un match sulla carta agevole: al Vianello farà visita un Rieti già salvo e senza particolari ambizioni per quest’ultima giornata, così come una Viterbese calata dopo l’ottimo avvio di girone di ritorno, che alla Pisana non dovrebbe destare troppi problemi. Vedremo se ci saranno clamorose sorprese o se queste posizioni rimarranno invariate fino al traguardo.
Il Tor di Quinto è ormai sicuro della terza piazza e chiuderà la regular season contro un Città di Fiumicino matematicamente salvo, mentre per la medaglia di legno sarà faccia a faccia tra Ostiamare e Ladispoli, che hanno dovuto dire addio al sogno playoff. Ai ragazzi di Marinelli basterà un pareggio per difendere la posizione, a quelli di Cesaroni un successo per superare i rivali in virtù degli scontri diretti.
Girone B In quest’ultima giornata gli occhi saranno puntati tutti sul Vigor Sporting Center, dove andrà in scena Vigor Perconti-Polisportiva Carso, un big match che vale la leadership del girone. I blaugrana, primi in classifica, possono vantare 3 punti di vantaggio sui rivali e il fatto di avere a disposizione due risultati su tre per consolidare la posizione, mentre i biancoblu dovranno per forza vincere per aggiudicarsi il primo posto. Infatti, in caso di arrivo a pari punti, sarà proprio la squadra di Simonetta a beneficiare degli scontri diretti, in quanto anche all’andata ottenne una bella vittoria. È inutile dire che la posta in palio è altissima, perché arrivare primi significherebbe strappare il pass direttamente per la semifinale, senza dover affrontare il primo turno di playoff contro un avversario difficile come il Tor di Quinto. Quindi tenetevi pronti, ne vedremo sicuramente delle belle.
Dopo due ko consecutivi la Lodigiani si è dovuta accontentare della terza piazza e chiuderà il suo campionato facendo visita alla Pro Roma, ormai retrocessa. Rimane solo da scoprire chi, insieme ai giallorossi e al San Donato Pontino, l’anno prossimo parteciperà ai Regionali. In questo momento è condannato il San Lorenzo, a cui serve assolutamente una vittoria in casa del Certosa e sperare che il Ceprano perda tra le mura dell’Atletico 2000. Se così fosse le due compagini arriverebbero a pari punti, ipotesi che obbligherebbe la squadra di Marasca e quella di Cornacchia a disputare uno spareggio salvezza.
IL PROGRAMMA DELLA 26ª GIORNATA:
Accademia Calcio Roma - Aurelio F. A.
Ostiamare - Ladispoli
Savio - Rieti
Civitavecchia - San Paolo Ostiense
Tor di Quinto - Sporting Città di Fiumicino
Fiano Romano - Vigili Urbani
Urbetevere - Viterbese Castrense
Futbolclub - Aprilia
Atletico 2000 - Ceprano
Pro Roma - Lodigiani
Giardinetti - Nuova Tor Tre Teste
Vigor Perconti - Polisportiva Carso
San Donato Pontino - Romulea
Certosa - San Lorenzo
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni