Cerca
lo speciale
10 Maggio 2016
Tor di Quinto (©Del Gobbo)
Ostiamare e Ladispoli hanno provato ad intimorirlo fino all’ultimo, hanno messo in discussione un posto per tutto il corso del campionato, ma alla fine quel posto se l’è preso il Tor di Quinto. Meritatamente.
Una squadra con un carattere così forte, proprio come quello del suo allenatore, non poteva farsi portare via l’obiettivo stagionale a poche giornate dalla fine: Pezzali è riuscito a plasmare il gruppo classe 2000 di via del Baiardo a sua immagine e somiglianza, facendolo crescere sotto tutti i punti di vista. L’anno scorso arrivò terzo, quest’anno anche, ma la sensazione è che il Tor di Quinto, avrebbe potuto ambire ad un piazzamento migliore, almeno per quello che ha dimostrato sul campo. E questo ha parlato chiaramente: in otto scontri con le dirette rivali di classifica, i ragazzi di Pezzali hanno perso solamente una volta (2-3 con l’Urbetevere), vinto due e pareggiato in cinque occasioni. Ciò vuol dire che difficilmente il Tor di Quinto affronta in modo errato un “match clou”.
Nella tana blaugrana Adesso per i rossoblù, l’obiettivo sarà cercare di mantenere il trend abbastanza positivo, perché sabato non si potranno commettere errori. La trasferta al Vigor Sporting Center non sarà delle più facili, ma d’altronde quando si parla di playoff la parola “facile” raramente si trova associata a qualcosa.
La Vigor Perconti sembrava potesse dominare da regina incontrastata il girone B, salvo poi capitolare nel finale di campionato facendosi soffiare lo scettro proprio nell’ultima giornata. La squadra di Scaringella è certamente un avversario di grandissimo calibro, ma è difficile dire se il favore del pronostico penda più da una parte o dall’altra.
Sicuramente il fattore campo e la possibilità di contare su due risultati su tre al termine di eventuali supplementari, avvantaggia e non di poco la formazione di casa: ai ragazzi di Pezzali servirà quindi uno sforzo in più per dimostrare ancora una volta tutto il loro valore.
I più attesi Senza fare troppi giri di parole, il peso dell’attacco del Tor di Quinto graverà sulle spalle di Timperi e Picano. 33 gol insieme (17 il primo, 16 il secondo), entrambi sul podio dei goleador del campionato alle spalle di Guidarelli.
Saranno loro l’ago della bilancia del match contro la Vigor Perconti: se sono in giornata sarà difficile fermarli. Tuttavia i pezzi pregiati della squadra di Pezzali non finiscono qui. Basta puntare l’occhio in mezzo al campo per scorgere due giocatori chiave di questa squadra, cuore e motore della macchina rossoblù. Stiamo parlando di Madonna e Peguiron, due giocatori che offrono dosi di quantità e qualità impressionanti. Staffa e Francioni, altre pedine importanti nello scacchiere di Pezzali, sono quelli che di solito completano il pacchetto centrocampo-attacco. A difendere la porta c’è Pancotto, uno dei leader di questa squadra in quanto ad emotività e carattere, davanti al quale si erge la classica linea di difesa a 4: Pellegrini e Miceli sono i centrali, Ancinelli e Corsetti solitamente agiscono sulle fasce, con Mossa e Marroni valide alternative. Fisico, carattere, qualità e forza: questo Tor di Quinto può puntare davvero in alto, sono tutte avvisate, non solo la Vigor Perconti.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni