Cerca
lo speciale
24 Maggio 2016
Carolis, Urbetevere (©Lori)
Al Fuso di Ciampino il Savio ha trionfato nella categoria Allievi Fascia B Elite battendo per 0-3 il Carso nella finalissima regionale. In questo speciale però vogliamo proporvi una classifica con i dieci giocatori più decisivi di questi playoff. Dal decimo al primo posto: chi si sarà guadagnato la medaglia d’oro?
10) De Carlo (Lodigiani) I biancorossi sono stati costretti ad uscire ai quarti a causa del pareggio sul campo dell’Urbetevere, al termine di una prestazione comunque positiva. L’attaccante è stato uno dei migliori in campo, sempre pericoloso e nel vivo dell’azione. L’ultimo a mollare.
9) Ferraldeschi (Vigor Perconti) Le sue parate nella gara con il Tor di Quinto, almeno inizialmente, hanno salvato i blaugrana dagli assalti avversari. A lungo andare, però, anche lui si è dovuto arrendere e capitolare ai supplementari insieme alla sua squadra.
8) Carolis (Urbetevere) Sia nei quarti che in semifinale fa di tutto per tenere in vita i gialloblù: miracoli e parate decisive a dimostrazione che non ci sbagliavamo sul suo conto. Peccato per lui che siano servite fino ad un certo punto.
7) Duffy (Carso) In semifinale contro l’Urbetevere entra e spacca la partita, in finale contro il Savio entra e quantomeno prova a farlo. Dà un po’ più di sostegno e vivacità alla manovra d’attacco in coppia con Greco.
6) Peguiron (Tor di Quinto) Il folletto fantasista agli ordini di Pezzali, ha messo a segno il pesantissimo gol qualificazione ai supplementari contro la Vigor, e anche in semifinale è risultato il migliore dei suoi. Sempre tanta qualità al servizio della squadra.
5) Ingrosso (Savio) Nelle due gare dei playoff, il rendimento e il lavoro del centrocampista blues sono stati ottimi. Se in semifinale si è preoccupato più di coprire, in finale, invece, ha anche appoggiato la manovra d’attacco, realizzando lo splendido gol che ha aperto le marcature.
4) Greco (Carso) Ha letteralmente guidato i pontini fino alla finale, dopo aver disputato una stagione sopra le righe. In semifinale ha steso l’Urbetevere con una doppietta, sabato contro il Savio, probabilmente, ha pagato la tensione sbagliando almeno due nitide chance non da lui. Anche il palo gli si è messo contro.
3) Alfonsetti (Savio) Sul gradino più basso del podio troviamo tutto il talento e le qualità dell’attaccante blues. Corsa e tante giocate, sempre una spina nel fianco delle difese avversarie. Ha segnato e propiziato un gol in semifinale, sfiorandolo anche nella finale.
2) Simonelli (Savio) Ex Totti Soccer School, come il suo allenatore, alla prima stagione con la maglia del Savio è risultato la vera e propria rivelazione di questa squadra. Un bagaglio infinito di tecnica e potenzialità, sempre uno dei migliori in campo. Ha giocato alla grande anche queste ultime due partite, in cui gli è mancato solamente il gol.
1) Troiano (Savio) Si guadagna la medaglia d’oro il terzino sinistro della squadra blues, uno dei grandi protagonisti di questo finale di stagione. Instancabile, corre su e giù lungo la fascia d’appartenenza senza mai fermarsi un attimo, e come se non bastasse si toglie anche lo sfizio di segnare sia in semifinale che in finale.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni