Cerca
lodovichetti
09 Settembre 2016
L'esultanza finale della Lupa Roma
LUPA ROMA - LODIGIANI 2-2 (7-6 d.c.r.)
MARCATORI Joshua 21'st (L), Antinucci 25'st e 35'st (LR), Pavone 43'st (L)
LUPA ROMA Lori, Carli, Tonetto, Casiello, Ferrari (1'st Paciucci), Schiavone (26'st Anelli), D'ortenzi (32'st Malatesti), Grappasonni, Antinucci, Covarelli, Viviani (1'st Ricercato) PANCHINA Reggina ALLENATORE Monaco
LODIGIANI Peluso, Marzocca, Parisi (36'st Leacche), Pavone, Grisolia, Di Cataldo, Cusimano, Romano (32'st Antonacci), Joshua, Maratea (1'st Deratti), Poloni (1'st Sansotta) PANCHINA Granata, Di Gregorio, Paoloni ALLENATORE Scaringella
NOTE Rigore fallito da Antinucci (LR) al 25'pt Ammoniti Angoli 4-5 Fuorigioco 2-2 Rec. 0'pt, 3'st Sequenza rigori Di Cataldo (L) gol, Ricercato (LR) gol, Grisolia (L) gol, Tonetto (LR) gol, Cusimano (L) gol, Anelli (LR) gol, Deratti (L) gol, Covarelli (LR) gol, Antonacci (L) sbagliato, Antinucci (LR) gol
Una partita infita, emozionante, dai cui sinceramente nessuna delle due squadre sarebbe dovuta uscire sconfitta. Colpi di scena a non finire, un finale thriller: la spunta la Lupa Roma di Carlo Monaco ai rigori, che andrà così a giocarsi la finalissima, a discapito di una Lodigiani costretta ad accontentarsi di quella per il 3° e 4° posto.
La cronaca Tanto equilibrio e ritmi alti nelle primissime battute di gioco, con le due compagini che si affrontano faccia a faccia senza timori. Il primo a cercare fortuna è Covarelli, che dopo un bel numero sulla tre quarti, tenta il sinistro al volo senza troppa precisione. Lo stesso fantasista della Lupa Roma, qualche istante dopo, ci prova direttamente da punizione, ma calcia male indirizzando a lato. La squadra di Scaringella, almeno inizialmente, sembra aspettare per poi pungere con delle ripartenze fulminee. Da una palla recuperata nasce il primo pericolo dei biancorossi: Poloni sradica la sfera dai piedi di un avversario e punta la porta, il suo tiro-cross però è respinto in corner. Più tardi, invece, il numero 11 imbecca bene Joshua in verticale, il quale non riesce a sfruttare una potenziale occasione da gol, calciando male dal limite dell'area. Match che si potrebbe sbloccare al 25, quando Grisolia commette una doppia ingenuità, nel giro di pochi secondi, all'interno della propria area di rigore: prima tarda a liberarsi del pallone facendoselo rubare da Antinucci, poi abbatte lo stesso attaccante concedendogli il penalty. Per sua fortuna, però, Peluso lo ipnotizza dal dischetto, lasciando il risultato bloccato sullo 0-0. Soltanto negli ultimi minuti della prima frazione di gioco, torna a rendersi pericolosa la Lodigiani: al 30' Joshua ha un'altra grande chance da pochi passi, ma anche stavolta è poco preciso; poi è Romano a tentare la gran botta da fuori, trovando il pronto riflesso di Lori che alza sopra la traversa. All'intervallo persiste la parità.
La ripresa si apre ancora con i biancorossi improntati all'attacco e con Joshua sempre pericoloso in area avversaria. Dopo aver rubato palla ad un difensore, la punta della Lodigiani prova a punire a tu per tu con Lori, ma è bravissimo il portiere a chiudergli lo specchio e a deviare in corner. Nulla può, invece, al 21' quando lo stesso Joshua si fa trovare prontissimo sul cross di Marzocca (bellissimo il tacco di Sansotta a liberarlo) e da rapace insacca portando i biancorossi avanti. Passano appena quattro minuti e la Lupa Roma riesce a trovare il fortunoso pareggio: Antinucci calcia da fuori di potenza ma centralmente, Peluso è in traiettoria, inaspettatamente però si lascia sfuggire la sfera, che per l'assistente supera la linea di porta. È di nuovo parità. A 5' dalla fine sembrano ribaltarsi incredibilmente le sorti del match, con Antinucci che si fa perdonare appieno l'errore dal dischetto del primo tempo, portando la squadra di Monaco avanti, ma un altro colpo di scena è dietro l'angolo. Nel recupero la Lodigiani è tutta in proiezione offensiva per cercare disperatamente il nuovo pareggio, che arriverà all'ultimo respiro con il colpo di testa di Pavone.
Rigori Si va così ai calci di rigore. Dagli undici metri segnano tutti, il primo a sbagliare è Antonucci, quinto tiratore della Lodigiani che spedisce alto, lasciando l'opprtunità ad Antinucci di chiudere il discorso: ha sbagliato nel primo tempo, stavolta segna. È lui il man of the match che fa volare la Lupa Roma in finale.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni