la rubrica

Allievi Fascia B Elite: ecco la Top 5+1 della 4ª giornata

Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultimo turno di campionato

Altro giro, altra corsa. Come ogni martedì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2001 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Allievi Fascia B Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!



Vagnoni (Atletico Kick Off) Assoluto protagonista della vittoria della squadra di Boncori contro il Racing Club. Il numero 7 bianconero si è preso tutta la scena, portando i suoi al trionfo in campo nemico con ben quattro reti. Solo tre sono arrivate nella prima frazione di gioco nel giro di 12’, poi nella ripresa, quando gli avversari hanno tentato di rientrare in partita, li ha respinti indietro con un altro sigillo. Quattro perle che gli hanno permesso anche di agganciare la vetta della classifica marcatori. One man show!


Rosati (Rieti) Se gli amaranto celesti sono tornati da Viterbo con il bottino pieno, gran parte del merito è anche suo. De Bona e Micarelli hanno pensato a firmare i gol vittoria, lui ci ha messo i guantoni nei momenti più delicati, quando i leoni gialloblù hanno tentato diversi assalti alla sua porta. Sono stati diversi gli interventi di Rosati a salvare il risultato, uno su tutti il volo per deviare in corner la bella punizione di Menghi. Parate decisive, parate da 3 punti. Saracinesca.



Larango (Atletico Fiumicino) Quinto posto in classifica a quota 7 punti dopo quattro gare, proveniente direttamente da un campionato Regionale: quest’Atletico Fiumicino difficilmente poteva immaginarsi un inizio migliore in Elite. Finora sono arrivate due vittorie entrambe in trasferta per la squadra di Desideri, che nell’ultimo turno ha messo ko la Romulea. Se è da applausi il pallonetto con cui Ukmar ha aperto le danze, è altrettanto favoloso il raddoppio realizzato dal 10 rossoblù. Il suo mancino ha disegnato una traiettoria incredibile direttamente da corner, che ha terminato la sua corsa sotto al sette sul secondo palo. Un gesto da applausi difficile da dimenticare.


Fabeni (Certosa) I ragazzi di Bordacconi hanno sfiorato i 3 punti in casa dell’Accademia, venendo raggiunti proprio nei minuti finali. Un vero peccato per i neroverdi, ad un passo dalla prima gioia stagionale. Segnali incoraggianti, però, per questo Certosa, partito con il freno a mano in queste prime giornate. Il centrale difensivo è stato uno dei migliori in campo, autore di una prestazione convincente e senza sbavature. Sempre attento in chiusura, Fabeni ha dimostrato discrete qualità anche in fase d’impostazione. Le chiavi della difesa sono affidate a lui.


Reale (Ostiamare) Finalmente è arrivato il primo successo stagionale per la squadra biancoviola, vincente tra le mura amiche contro il Futbolclub. Unica nota positiva in un avvio di campionato non proprio esaltante per la squadra di Ranese, è rappresentata dal neo acquisto Reale, autore di una doppietta contro gli orange. Una punizione al bacio e un diagonale chirurgico per far sorridere l’Ostiamare, due timbri per agganciare il vertice della classifica marcatori.



IL TECNICO Fabiani (Rieti) Conquistare 7 punti in quattro gare non propriamente a portata di mano, significa che questo Rieti vuole fare sul serio. Organizzazione, solidità, carattere: queste le caratteristiche principali che ha mostrato la squadra di Fabiani in queste prime uscite stagionali. Nell’ultimo turno gli amaranto celesti sono riusciti ad espugnare il difficilissimo campo della Viterbese, fino a quel momento a punteggio pieno. Seconda vittoria in trasferta consecutiva, ora per il Rieti è arrivato il momento di iniziare a sfruttare anche il fattore campo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.