Cerca

l'intervista

Questo Rieti non teme nulla. E Fabiani si gode il momento…

Il tecnico amaranto celeste commenta soddisfatto l’ottimo inizio di stagione della sua squadra, dopo quattro gare non facili

09 Novembre 2016

Rieti, Allievi Fascia B Elite 2001

Rieti, Allievi Fascia B Elite 2001

“Guardando il calendario prima dell’inizio della stagione, pensai che se avessimo fatto due punti nelle prime quattro giornate, sarebbe già stato tantissimo”. Parola di mister Gianluca Fabiani, che invece, con il suo Rieti si trova ora a quota 7 punti. Lupa Roma, Romulea, Vigor Perconti e Viterbese: effettivamente non il miglior calendario possibile che potesse capitare agli amaranto celesti in quest’avvio, eppure con tenacia, grinta e determinazione, i reatini hanno dimostrato ottime cose: “Al di là del risultato – continua il tecnico – a me interessavano le prestazioni e la crescita dei ragazzi, perché alla lunga se si dà il massimo in campo, i risultati vengono da soli”. Rieti, Allievi Fascia B Elite 2001E questo è successo proprio nell’ultima sfida contro la Viterbese, in cui il Rieti è riuscito a strappare 3 punti pesantissimi, nonostante le difficoltà incontrate: “Siamo passati in vantaggio alla prima azione – spiega Fabiani – poi grazie alla loro superiorità ci hanno schiacciato nella nostra metà campo trovando anche il pareggio. Nella ripresa abbiamo modificato qualcosa a livello tattico, abbassando un centrocampista per cercare di recuperare più palloni possibili e sfruttare le ripartenze, e inoltre i ragazzi si sono compattati per sopperire alle difficoltà. È stata questa la chiave per riuscire ad ottenere il successo”. Una vittoria, la seconda stagionale, arrivata dopo il ko con la Vigor Perconti, gara in cui il Rieti avrebbe meritato sicuramente qualcosa in più, come spiega Fabiani: “Con la Vigor è stata la miglior partita disputata finora, per gioco espresso ed intensità. Non meritavamo la sconfitta secondo me, mentre con Lupa Roma, all’esordio, è stata una fortuna riuscire a prendere un punto, perché ci hanno messo davvero in difficoltà”. Fa specie che gli amaranto celesti siano riusciti ad ottenere entrambe i successi fuori casa (l’altro con la Romulea), quando di solito, questo tipo di squadre, riescono meglio a far del proprio campo il vero punto di forza. Ora arriverà l’Aurelio, un’ottima opportunità per il Rieti di centrare la prima vittoria casalinga, ma Fabiani cerca di tenere alta la tensione: “Queste sono le partite che mi preoccupano di più. Dovremo essere bravi e concentrati, perché nelle gare più importanti è normale che le motivazioni vengano anche da sole. Servirà la giusta cattiveria agonistica, intensità e concentrazione – conclude il tecnico – Sono questi i requisiti che servono per cercare di potersela giocare con chiunque”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni