Dopo Gara

Lodigiani, Scaringella: "Vedo continui margini di crescita"

La partita col Carso non è stata propriamente una passeggiata, ma il tecnico biancorosso, al di là del blackout nei minuti conclusivi in cui gli avversari hanno accorciato le distanze, si ritiene soddisfatto

Non ammette errori il cammino casalingo della Lodigiani che solo lontano dalla Borghesiana fatica a rendersi protagonista. Dopo aver ostacolato la corsa dell’Aprilia, ex capolista, la squadra di Scaringella ha messo i bastoni tra le ruote ad un’altra temibile rivale dei piani alti: il Carso di Simonetta, finora imbattuto, ha infatti rimediato il primo stop stagionale proprio contro la Lodigiani che puntualmente cade e si rialza. Un’alternanza regolare di vittorie e sconfitte che ne ha certo, in parte, condizionato il rendimento in termini di classifica, con la vetta attualmente distante 6 punti dal settimo posto occupato dal club di via della Capanna Murata. Il successo conseguito sul Carso però, nonostante l’improvviso blackout nei minuti conclusivi della ripresa in cui i biancorossi hanno rischiato di compromettere il vantaggio iniziale, provano che la squadra sia soggetta a continui margini di crescita, aspetto su cui ricade proprio l’attenzione del tecnico Scaringella: “Abbiamo ottenuto una vittoria importante contro un’ottima squadra. Conosco Simonetta e so quali sono i suoi punti di forza, mi ha dato filo da torcere per tutto l’anno passato, sapevo dunque che non sarebbe stato facile. Abbiamo corso un rischio nel finale, è vero, ma sbagliare fa parte del calcio. Vedo continui margini di miglioramento nei miei ragazzi, sono perciò contento della prestazione che ne è venuta fuori. Dobbiamo proseguire in questa direzione e fare bene anche lontano da qui. Fuori casa abbiamo incontrato finora avversari di tutto rispetto, contro i quali nonostante il buon gioco abbiamo raccolto poco in termini di punti. Non sono preoccupato. Le intenzioni che ho visto oggi, soprattutto in avvio di ripresa, fanno ben sperare. Non dimentichiamoci inoltre che non ho potuto schierare Grisolia titolare in difesa per un problema all’adduttore; nonostante ciò abbiamo retto bene e chiuso la partita per tempo. I due errori nel finale sono solo una nota negativa a margine”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.