la rubrica

Allievi Fascia B Elite: ecco la Top 5+1 della 7ª giornata

Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultimo turno di campionato

Altro giro, altra corsa. Come ogni martedì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2001 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Allievi Fascia B Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!


Cavolata (Certosa) Il portiere neroverde fa il bello e il cattivo tempo nella gara pareggiata al Vianello contro il Savio. È un punto, però, quello centrato dalla squadra di Bordacconi, che porta soprattutto la sua firma. Nonostante una disattenzione che stava per costar cara e un intervento poco deciso in occasione del raddoppio blues, l’estremo difensore del Certosa si fa perdonare ipnotizzando Ferrante dal dischetto, salvando il risultato fino al triplice fischio.


Bruno (Vigor Perconti) Devastante, quando si accende per cambiare passo diventa quasi impossibile fermarlo. L’esterno blaugrana, da capitano, si è caricato la Vigor Perconti sulle spalle anche nel big match con la Lupa Roma, regalando un’altra prestazione da applausi. Attivissimo per tutto il corso della gara, nella ripresa prima regala l’assist per il vantaggio a Valentini, poi decide di chiudere i conti con una perla delle sue: dribbling a rientrare e destro secco all’angolino sul secondo palo. La marcia in più della squadra di Miccio. 7 gol in 7 partite.


Rodi (Lodigiani) Dopo quattro centri in altrettante gare casalinghe, il bomber biancorosso ha deciso, in una sola volta, di raddoppiare i suoi sigilli in campionato, sbloccandosi anche lontano dalla Borghesiana. L’Anzio è stata una preda troppo facile da azzannare: tre gol solo nella prima frazione, poi nella ripresa il poker che ha messo il punto esclamativo sulla sua grande prestazione e che gli permesso di prendersi la vetta solitaria della classifica marcatori. Spietato.


Troiano (Sansa) La squadra di Giannotta, con il cuore e con il carattere, ha provato a fare la partita al Candiani contro la Tor Tre Teste, ma non è bastato. È servita a poco anche la grande performance tra i pali del portiere del Sansa, che ha provato a tenere in vita i suoi finché è stato possibile. Purtroppo per lui, le belle parate di cui si è reso protagonista, non hanno evitato la sconfitta, ma gli hanno permesso di guadagnarsi un posto nella nostra Top 5.


Mercuri (Urbetevere) Prima apparizione nella nostra rubrica anche per l’attaccante dell’Urbetevere, ex DLF Civitavecchia, che si è reso protagonista di una bella doppietta contro il Ceprano, valsa il titolo di migliore in campo. Due centri che hanno permesso al numero 9 gialloblù di tornare a segnare dopo il primo sigillo di cinque giornate fa: un buon innesto di fiducia in vista del big match contro il Savio.


IL TECNICO Miccio (Vigor Perconti) Il risultato più importante della settima giornata di campionato, è sicuramente quello che ha centrato la squadra blaugrana sul campo della Lupa Roma. Carattere e personalità, qualità che conoscevamo e che il gruppo di Miccio ha saputo mostrare ancora una volta, di fronte ad una diretta concorrente dei piani alti della classifica. Questa Vigor Perconti è pronta a recitare ancora una volta un ruolo da protagonista.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.