Cerca
la rubrica
07 Febbraio 2017
Mariani in azione contro il TdQ (©De Cesaris)
Altro giro, altra corsa. Come ogni martedì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2001 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Allievi Fascia B Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!
Mariani (Accademia Calcio Roma) Sabato la squadra di Papotto ha ottenuto la terza vittoria stagionale, sconfiggendo per la seconda volta il Tor di Quinto. Una prova di forza straordinaria quella dell'Accademia Calcio Roma, trascinata dalle perle di Lomanto e Sorrentino, ma anche da uno scatenato Mariani. Il folletto ex Tor Tre Teste è un'ira di Dio per tutto il corso della gara, capace di mandare in tilt la retroguardia avversaria con le sue scorribande. Tanta corsa e volontà al servizio dei suoi, ora nuovamente fuori dalla zona retrocessione e pronti ad un finale di stagione in crescendo.
Timpani (Giardinetti) Seconda vittoria di fila per la squadra di Giuliani, tornata ad un passo dalla vetta. Contro l'Ostiamare decidono i gol, uno per tempo, di Guida e Marrocco, ma che ne sarebbe stato se il centrale difensivo biancorosso non avesse evitato con un miracolo l'immediato vantaggio avversario? Oltra alla solita grande prestazione, infatti, Timpani è riuscito a salvare sulla linea un tiro di un avversario, capace di scavalcare Fracassi. Salvataggio provvidenziale e porta blindata, il Giardinetti può esultare.
Emanuele Menghi (Viterbese) Forza, tecnica, visione di gioco, capacità di calciare non indifferente: tutte caratteristiche che possiamo trovare in un'ipotetica scheda personale di Emanuele Menghi. Il metronomo del centrocampo gialloblù è stato autore di una solida partita contro il Sansa, vinta in rimonta e valsa l'aggancio alla Vigor Perconti in vetta alla classifica. Bravo sia in fase d'impostazione che d'interdizione, il numero 5 al servizio di Valentini ha sbagliato poco o nulla, meritandosi ancora un posto in Top 5.
Pierguidi (Sansa) Un altro protagonista del match del Salaria Sport Village è stato l'estremo difensore del Sansa. Pierguidi ha fatto il massimo per tenere in vita i suoi fin quando ha potuto, salvando il salvabile sui vari tentativi avversari. Prima del gol del vantaggio locale, il portiere si è opposto ad un tiro a botta sicura di Fondi, poi ha fatto di tutto per sbarrare ancora la strada ai gialloblù nella ripresa. È stato costretto ad arrendersi due volte, ma per lui rimane comunque una grande prestazione.
Muscariello (Savio) Vittoria da pronostico quella ottenuta dal Savio contro il Racing Club, che permette ai blues di restare a contatto con l'Urbetevere. Migliore in campo tra le fila locali il numero 6 Muscariello, sempre attento e diligente per tutto il corso della gara, capace anche di sbloccare la gara ad inizio ripresa con una prodezza: dopo aver ricevuto lo scarico da un compagno, il centrocampista disegna, dal limite dell'area, una traiettoria imprendibile per il portiere avversario. C'è anche la sua firma sui 3 punti del Savio.
IL TECNICO Corsi (Tor Tre Teste) Il risultato più importante dell'ultima giornata lo centra la Tor Tre Teste di Emiliano Corsi, capace di mandare al tappeto la Vigor Perconti e riaprire, così, la lotta nei piani alti del Girone A. Un 3-1 che può dare tanto morale ai rossoblù, pronti a riscattare, in questo girone di ritorno, una prima parte di stagione giocata al di sotto delle aspettative. La Tor Tre Teste sta tornando a grandi livelli, a quei livelli che di fatto gli competono: le rivali sono avvisate.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni