la rubrica

Allievi Fascia B Elite: ecco la Top 5+1 della 16ª giornata

Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultimo turno di campionato

Altro giro, altra corsa. Come ogni martedì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2001 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Allievi Fascia B Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!


Antonelli (Pro Calcio Tor Sapienza) La squadra gialloverde torna finalmente a vincere dopo due sconfitte di fila, e lo fa nel segno del suo bomber. Con il Ceprano, i ragazzi di Giuliani vanno sotto dopo pochi minuti, ma vengono guidati alla rimonta da uno scatenato Antonelli, il quale chiuderà la sua gara con una fantastica tripletta. Con questi 3 sigilli, fanno 11 totali in stagione.


Cannatelli (Ostiamare) Da una tripletta all'altra. Dopo una stagione difficile con l'Urbetevere, l'impatto con la maglia biancoviola non è stato dei migliori per l'esterno d'attacco. Prestazioni non così esaltanti per il potenziale che ha disposizione, poca continuità e conseguentemente pochi gol. I tre centri messi a segno contro il Tor Sapienza, possono dare la svolta alla stagione di Cannatelli e ad un'Ostiamare che sta cercando di fare il massimo per risalire la classifica.


Bucur (Romulea) A proposito di squadre che vogliono risalire la china, di certo non possiamo fare a meno di nominare la Romulea, che nell'ultimo turno ha centrato 3 punti pesantissimi per la salvezza contro una diretta concorrente. Il protagonista? Bucur, classe 2002, autore della doppietta decisiva (la seconda stagionale sotto età) che ha permesso alla compagine di Scardini di avere la meglio sul Ladispoli. Due centri in pochi minuti che hanno tagliato le gambe agli avversari e ravvivato le speranze amaranto oro.


Lori (Lupa Roma) Ormai non fanno quasi più notizia le eccezionali prestazioni di un portiere che sembra vivere uno stato di forma smagliante. Samuele Lori si è reso ancora una volta provvidenziale per le sorti della sua Lupa Roma, che dopo esser stata in vantaggio con l'Atletico Fiumicino, ha rischiato di subire una clamorosa rimonta nel finale. Almeno un paio gli interventi degni di nota del portierone, che hanno sbarrato la strada agli aeroportuali, comunque in grado di portare a casa un punto dal Pionieri.


Verdecchia (Atletico Fiumicino) Stessa partita e stesso ruolo che andiamo a premiare nella nostra rubrica. Ovviamente sul fronte opposto, dove Verdecchia non è stato certo da meno rispetto al suo collega. Sempre attento e sicuro nelle uscite (in cui ha rischiato anche un infortunio), il portiere al servizio della squadra di Desideri è stato bravissimo, in particolare, nell'ultima manciata di minuti, quando a tu per tu con Gretarsson è riuscito a coprirgli lo specchio salvando provvidenzialmente la sua porta e la sua squadra. Fortunato in extremis, invece, quando trova il palo come alleato nel respingere lo stesso Gretarsson.


IL TECNICO Izzi (Campus Eur) Sono 4 le vittorie stagionali del Campus Eur, di cui 2 ottenute contro l'Urbetevere. Strano a dirsi, ma la compagine di Lungotevere Dante è riuscita in quelle che, di fatto, possono essere considerate due imprese contro la capolista del girone. Prima con Barbarisi, ora con Izzi, che sembra aver ridato grande fiducia ad un gruppo reduce da un periodo difficile. In quattro gare alla guida dei 2001, il tecnico ha ottenuto tre pareggi e appunto questo grande successo, rilanciando le aspettative e rialzando il morale di un gruppo che vuole continuare a crescere.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.