regionali

Albalonga, Talarico: "Successo importante, ma non decisivo"

Il tecnico della compagine castellana si esprime sulla grande vittoria ottenuta nel big match con il Città di Ciampino

Una vittoria che probabilmente ha scritto il destino del Girone C del campionato Allievi Fascia B Regionali: l’Albalonga è riuscita a battere per la seconda volta in stagione il Città di Ciampino, facendo suo il big match della ventesima giornata. Una vittoria pesante per la squadra di Talarico, ottenuta in rimonta contro la diretta rivale per il primo posto della classifica. Castellani nuovamente a +3 sul team di Contaldo, ora costretto a mantenere alta la pressione sperando in qualche passo falso dei nemici, nel tentativo di ribaltare le sorti del campionato in vista della volata finale. “È stata una gara diversa rispetto a quella dell’andata, perché loro si sono rinforzati e noi siamo cresciuti come collettivo, anche se rispetto ad un girone fa mancavano alcuni ragazzi che giocarono quella partita. Non è stato facile portarla a casa – spiega Talarico – Nel primo tempo gli avversari hanno fatto molto possesso palla senza però impensierirci più di tanto, mentre noi siamo stati bravi a chiudergli bene gli spazi; nel secondo tempo siamo riusciti a gestirla meglio, siamo usciti bene e abbiamo preso in mano l’inerzia del match. Oltre ai due gol poi abbiamo avuto un altro paio di ottime chances per colpire. Siamo davvero soddisfatti del risultato ottenuto, che sappiamo essere molto importante, ma non decisivo visto che mancano ancora dieci giornate alla fine del campionato. Questi 3 punti però ci danno tanta autostima e consapevolezza della nostra forza”. Un girone fa, dopo il successo con il Città di Ciampino, arrivò subito un passo falso in casa della CSS Tivoli. Stavolta Talarico e i suoi non vogliono sbagliare: “Loro sono un gruppo ben allenato, che dispone di buone individualità e fa molto bene la fase difensiva. Dovremo essere bravi noi ad attaccarli senza concedere spazi in ripartenza, cosa che sicuramente prepareranno al meglio – spiega il tecnico – L’errore che facemmo all’andata fu quello di rilassarci troppo dopo la bella vittoria ottenuta con il Ciampino, abbiamo peccato di troppa sicurezza. Però quel passo falso e anche il ko con il Frascati sono serviti da lezione ai ragazzi, che ora sono maturati tanto. Dovremo rispettare i nostri avversari, cercando di fare la nostra partita e proporre il nostro gioco”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.