Cerca

Intervista

Tor Tre Teste, Corsi: "Ogni gara sarà determinante"

Le parole del tecnico rossoblu a due giorni dalla sfida di campionato contro il Sansa

23 Marzo 2017

Emiliano Corsi (©Del Gobbo)

Emiliano Corsi (©Del Gobbo)

Emiliano Corsi (©Del Gobbo)

L’allenatore della Nuova Tor Tre Teste Emiliano Corsi ha commentato il cammino in campionato della sua squadra che ora è terza a 4 punti di distacco dalle prime due: “È stato un anno abbastanza difficoltoso perché siamo partiti tra mille problemi e tante vicissitudini soprattutto. Purtroppo per questioni societarie di necessità abbiamo iniziato il ritiro insieme e cinque giorni prima dell’inizio del campionato la squadra è stata affidata a un’altra persona, perché era stata vista la mia figura per salire con gli Allievi 2000. Il campionato non è iniziato benissimo, nelle prime tre giornate abbiamo fatto un punto, però non c’è mai stato molto scoramento da parte dei ragazzi, quindi abbiamo cercato di riprenderci, di lottare e di tirarci su le maniche e attraverso il lavoro riprenderci quello che tutti pensavamo potesse spettarci, che è una delle prime tre posizioni di classifica”. Corsi ha aggiunto: “La squadra secondo me è un’ottima squadra che se la può giocare, però come ho detto ai ragazzi nei momenti di difficoltà di non guardare la classifica ma di pensare soltanto al lavoro, a sacrificarsi, a sudare per riconquistare il terreno perduto; anche in questo momento che da ieri siamo terzi per il pari del Giardinetti con il Rieti dirò la stessa cosa. Anzi ora con ancora più difficoltà perché abbiamo fatto tanto per arrivare in quella posizione ma ci vuole pochissimo per perderla, quindi come tutte le cose ci vuole molto per costruire e poco per distruggere. Ora dobbiamo essere bravi e soprattutto molto esigenti a rimanere in quella posizione di classifica”.

Corsi ha detto la sua anche sul prossimo impegno della Tor Tre Teste in casa del Sansa, soprattutto considerato che adesso ogni incontro diventa importante ai fini della classifica: “Sicuramente il discorso vale per noi, come per tutte le altre squadre che stanno lottando per un obiettivo nel proprio campionato. Questo vale sia per chi deve conquistarsi i playoff sia per chi deve conquistarsi una salvezza. Quindi il discorso è che a sette giornate dalla fine ogni partita diventa determinante e bisogna sbagliare il meno possibile e cercare di conquistare dei punti pesanti. La partita con il Sansa la stiamo preparando come tutte le altre partite, come tutte le altre settimane, sapendo qual è la nostra forza ma sapendo anche, memori dell’andata, che incontriamo una squadra molto scorbutica, molto organizzata e compatta; una squadra molto fisica che ci ha fatto soffrire già nella gara di andata e che quindi anche nel ritorno credo farà la partita della vita. Perché poi ormai, già quando si gioca contro la Tor Tre Teste in generale e a questo punto dell’anno e in questa posizione di classifica, è naturale che gli altri metteranno sempre quel qualcosa in più per batterti. Quindi noi dobbiamo assolutamente farci trovare pronti”.

E infine l’ultima considerazione del mister è su Mattia Felici, attaccante che sta facendo bene in campionato e che gioca anche sotto età negli Allievi Elite, allenati sempre dallo stesso Corsi: “Sì, non soltanto lui gioca con gli Allievi 2000, perché proprio questo fatto che alleno tutte e due le squadre un po’ ci facilita per portare e valorizzare anche qualche ragazzo più piccolo con i più grandi. A me piace poco parlare dei singoli, nel senso che sono una persona che crede molto nel gruppo e nel lavoro di squadra. Ed è la squadra che poi valorizza il singolo, come è la disponibilità del singolo che messo a servizio della squadra poi fa diventare una squadra normale una grande squadra. Sicuramente è un ragazzo che sta facendo bene in tutti e due i campionati, se lo sta meritando perché ha sempre lavorato in maniera molto intensa. Però, ripeto, merito a lui che si sta ritagliando queste piccole soddisfazioni ma molto merito anche alla squadra perché poi alla fine lui si allena con la squadra e quindi se gli altri si allenano bene fanno allenare bene anche lui. Se lui si allena bene fa allenare bene anche tutti gli altri. Quindi questo è un lavoro collettivo essendo uno sport di gruppo che poi valorizza il gruppo in toto e non soltanto il singolo”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni