la rubrica

Allievi Fascia B Elite: ecco la Top 5+1 della 20ª giornata

Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultimo turno di campionato

Come ogni martedì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2001 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Allievi Fascia B Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!


Salvato (Ladispoli) È arrivata un'importantissima vittoria in chiave salvezza per il Ladispoli, ottenuta sul campo del Giardinetti, oltretutto in inferiorità numerica. Il man of the match è stato Avolio, autore del gol da 3 punti allo scadere, ma tra i protagonisti dello Sbardella figura anche il portierone rossoblù, autore di almeno un intervento provvidenziale per tempo. Belli in particolare quelli su Spissu e Coccia, che sbarrano la strada ai biancorossi e gli permettono di mantenere la porta inviolata. 


Gherardi (Futbolclub) Finalmente sono arrivati i primi punti stagionali per il Futbolclub, vincente all'Acqua Acetosa contro il Rieti. Perfetto lo spezzone di partita giocato da Gherardi, entrato al 17' della ripresa e autore di un gol da favola (destro secco sotto la traversa da posizione defilata), oltre che di un prezioso assist per il terzo gol di Rossi. I blucerchiati difficilmente si salveranno, ma intanto si sono tolti la bella soddisfazione di ottenere una vittoria tanto cercata.


Mercuri (Urbetevere) Stiamo parlando di un eurogol quello messo a segno dal folletto gialloblù, valevole il momentaneo vantaggio e decisivo poi nell'economia del match che ha visto vincere la sua Urbetevere contro il Ceprano. Passati da poco 7 minuti di gioco, Mercuri riceve un bel traversone di Menghini e lo devia in rete con uno splendido colpo di tacco. Con questa perla fanno 7 sigilli in stagione.


Mencarelli (Viterbese) Evidentemente doveva essere la giornata all'insegna di gol spettacolari, perchè anche da Viterbo è arrivato un gesto tecnico da cineteca. Autore del capolavoro è stato Mencarelli, provvidenziale con una rovesciata nel permettere ai suoi di centrare almeno un pareggio contro un buon Tor Sapienza. Un gol spettacolare, peccato per il giocatore che abbia portato solamente un punto alla propria squadra.


Formica (Polisportiva Carso) Meno spettacolare ma di assoluta importanza, invece, il sigillo di Formica nello scontro diretto contro la Pro Calcio Tor Sapienza. Non solo perché permette ai pontini di rientare prepotentemente in corsa per i playoff, ma soprattutto perché arrivato dopo una gara tirata e combattuta, in cui i ragazzi di Simonetta hanno saputo attendere, neutralizzare i pericoli avversari e colpire al momento opportuno. Un sigillo importante a livello personale (l'undicesimo stagionale) e per l'intera squadra. Il Carso è tornato.


IL TECNICO Masini (Ladispoli) Dopo la sconfitta con la Romulea che aveva aperto la sua avventura sulla panchina dei 2001 rossoblù, Masini sembra aver trovato la giusta cura per il suo gruppo. Tre pareggi consecutivi (Vigor Perconti, Viterbese, Aurelio), prima del successo nell'ultimo turno ottenuto in inferiorità numerica sul campo del Giardinetti. Quattro risultati utili consecutivi che hanno inziato a dare un senso alla stagione del Ladispoli, ora fuori dalla zona retrocessione.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.