la rubrica
Allievi Fascia B Elite: ecco la Top 5+1 della 22ª giornata
Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultimo turno di campionato
Come ogni martedì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2001 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Allievi Fascia B Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!
Fabeni (Certosa) Già vincere un derby è di per sé una grande soddisfazione, farlo mettendo a segno una doppietta avvalora ancor di più la gara disputata da Matin Fabeni. Il centrocampista neroverde ha realizzato due reti quasi in fotocopia nella prima frazione di gioco, che hanno permesso d'indirizzare il match sui binari favorevoli alla sua squadra. Alla fine sono arrivati i 3 punti per la formazione di Lascaro, ora ad un passo dalla salvezza matematica.
Militello (Accademia Calcio Roma) Stesso dicasi per l'Accademia Calcio Roma di Papotto, che con ben otto risultati utili consecutivi è riuscita a togliersi da una situazione scomoda di classifica. Ottimo il punto ottenuto contro la Lodigiani, gara in cui si è reso protagonista il portiere bianconerazzurro. Oltre ad essersi distinto per alcune buone parate, Militello ha ipnotizzato Rodi dal dischetto quando il punteggio era ancora fermo sullo 0-0. Un pareggio su cui sicuramente ci sono anche i suoi guantoni.
D'Ippoliti (Campus Eur) I suoi gol ormai non fanno quasi più notizia, ma non si può fare a meno di elogiare ancora una volta le gesta del capitano del Campus Eur. Per chi si fosse perso qualche passaggio, ricordiamo che D'Ippoliti nasce come difensore centrale, e una volta adattato da Izzi a vero e proprio centravanti, il classe 2001 si è trasformato in un goleador. Nove gol nelle ultime sette gare, in cui figura la recente tripletta ai danni dell'Anzio. Undici sigilli totali in stagione: non male bomber!
Settembre (Romulea) "Una meraviglia dopo l'altra" abbiamo titolato sabato dopo la vittoria della Romulea in casa della Viterbese. E non poteva essere altrimenti visto che gli amaranto oro erano reduci dal grandissimo successo con la Vigor Perconti e più in generale da sette risultati utili di fila. Una meraviglia come la prestazione sfornata da Settembre, uomo partita al Morera di Capranica. Splendida la prodezza con cui il fantasista sblocca il risultato, che gli è valsa il settimo centro in campionato.
Giovannettone (Tor Sapienza) Probabilmente Giovanettone ha permesso alla sua squadra di salire in corsa sull'ultimo treno disponibile per la salvezza. Saranno poi le ultime quattro gare a dirci se il Tor Sapienza su quel treno ci rimarrà, o sarà costretto a scenderci. In svantaggio di due gol sul campo del Giardinetti, la squadra di Prece viene guidata alla rimonta dal suo numero 7, autore della doppietta che alimenta le ultime speranze di evitare la retrocessione.
IL TECNICO Scardini (Romulea) Se questa squadra avesse trovato continuità anche nella prima parte di stagione, siamo sicuri che a questo punto non sarebbe a giocarsela con le altre in vetta alla classifica? Nel girone di ritorno la Romulea di Scardini, per quanto riguarda i punti fatti, è seconda solo alla Tor Tre Teste di Corsi (25 contro 20). Otto risultati utili di fila, tra cui spiccano le vittorie con Viterbese, Vigor Perconti, Ostiamare, Atletico Fiumicino, il pareggio con la Lupa Roma. Tutte compagini in lotta per i piani più alti. Insomma, una crescita enorme per la compagine di Scardini, vera rivelazione della seconda metà di campionato.