la rubrica
Allievi Fascia B Elite: ecco la Top 5+1 della 23ª giornata
Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultimo turno di campionato
Come ogni martedì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2001 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Allievi Fascia B Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!
Bruno (Vigor Perconti) Reduce da una seconda parte di stagione più difficile rispetto alla prima metà di campionato, il capitano blaugrana torna a ruggire probabilmente nel momento più delicato dell'annata. Lo scontro diretto con la Viterbese non si era messo bene per la sua Vigor Perconti, ma lui in primis non ha mai mollato, caricandosi i suoi sulle spalle e guidandoli ad una pazza rimonta. Tre gol, un rigore conquistato (fallito da Barba), e una prestazione da leader che è valsa il nuovo primo posto per la formazione di Miccio.
Pugo (Tor Sapienza) Vincere e sperare. È questo che sta cercando di fare il Tor Sapienza in questo finale di stagione. Momentaneamente terzultimi, i gialloverdi non potevano permettersi di fallire contro il Futbolclub, con l'obiettivo di rosicchiare qualcosina alle rivali per quanto riguarda la corsa salvezza. Nel poker rifilato ai blucerchiati, figura l'ottima prestazione del terzino destro, autore dell'assist del momentaneo 1-0 di De Santis e dello splendido gol che ha chiuso il discorso nel recupero: bellissimo il destro a giro da posizione defilata che ha trafitto il portiere.
Monici (Ladispoli) Uno dei risultati che ha fatto più rumore nel recente weekend, è sicuramente quello maturato al Marescotti, dove il Ladispoli ha messo ko l'ex capolista Tor Tre Teste, reduce da undici risultati utili di fila. Il premio di "man of the match" non poteva che andare al numero 3 tirrenico, protagonista con la doppietta decisiva costata la quinta sconfitta stagionale a Corsi & Co. Bello il colpo di testa che apre le danze, splendida la perla su punizione da posizione defilata, che vale raddoppio e successo.
Di Fazio (Racing Club) Due vittorie nelle ultime tre gare per il Racing Club, che sta cercando in ogni modo di tenere a distanza il terzultimo posto della classifica, sinonimo di retrocessione nei Regionali. Quelli di sabato contro il Campus Eur sono stati 3 punti davvero importanti per i gialloverdi, visto il contemporaneo successo dell'Aprilia, che d'altro canto vuole continuare a sperare nella salvezza. Sopra le righe la gara disputata dal numero 9 al servizio di Bianchi, capace di mettere a segno una doppietta molto pesante.
Di Marco (Pro Calcio Tor Sapienza) Se la formazione gialloverde è ancora momentaneamente al terzo posto della classifica, che ora come ora significherebbe playoff, lo deve soprattutto al suo centrocampista. Il motivo? Non un gol, ma una giocata che ha letteralmente salvato i suoi dal possibile ko. Dopo aver sfiorato la rete con un tiro dalla distanza, Di Marco si trasforma in portiere respingendo sulla linea di porta, con una torsione di testa, una conclusione a botta sicura di Rodi. Porta inviolata e un punto in cassaforte, chissà che non si riveli la giocata dell'anno...
IL TECNICO Iacobucci (Aprilia) Prima gara sulla panchina dei 2001 e prima vittoria per Marco Iacobucci, scelto come sostituto di Antonio Verardi in quest'ultima parte di campionato. Contro il Ceprano c'erano in palio 3 punti delicatissimi per lo sprint salvezza e le rondinelle non hanno sbagliato. Il Racing Club ha vinto ed è rimasto comunque a +3, ma aver sconfitto una diretta rivale può dare grande morale all'Aprilia nelle restanti tre gare. Iacobucci e i suoi vogliono andare a caccia del miracolo.