provinciali
Sabazia promosso nei Regionali: un sogno che diventa realtà
La squadra di Massimo Mignogni domina il Girone A. Il tecnico: “Una felicità immensa, gruppo fantastico”
Una stagione fantastica, dominata in lungo ed in largo: il Sabazia è ufficialmente la regina del Girone A degli Allievi Fascia B Provinciali. 21 vittorie, un pareggio ed una sola sconfitta, sono questi gli incredibili numeri ottenuti fino a questo momento dal gruppo di Massimo Mignogni, che di fatto non ha conosciuto rivali nel corso di questo campionato. Tantissima la soddisfazione dalle parti di Anguillara, in festa per lo splendido traguardo ottenuto dal gruppo 2001: “Per noi è una felicità immensa – esordisce il tecnico giallorosso – si tratta del primo approdo nei Regionali per la società, quindi diciamo che siamo riusciti a scrivere un pezzetto di storia. Siamo davvero soddisfatti perché avevamo iniziato la stagione con tante difficoltà, soprattutto per quanto riguardava la formazione della squadra, composta da ragazzi ex La Storta ed ex Anguillara. Poi sono emerse le vere qualità del gruppo ed abbiamo capito che avevamo le potenzialità per arrivare in fondo”. A tre giornate dalle fine del campionato, il Sabazia può vantare addirittura 21 punti di vantaggio sul secondo posto: “Nonostante il vuoto che siamo riusciti a lasciarci alle spalle, il girone si è dimostrato più combattuto e difficile di quanto in realtà sembri – sottolinea Mignogni – Basta guardare la classifica e vedere che ci sono 6 squadre racchiuse in 3 punti per la corsa al secondo posto. Pure per quanto riguarda gli scontri diretti, le nostre vittorie sono maturate tutte di misura. Probabilmente siamo riusciti a trovare quella maggior continuità a livello fisico che ci ha permesso di fare la differenza, perché sul piano tecnico credo che qualche squadra sia superiore a noi”. Qual è, però, il vero segreto di questi successi? “Sicuramente la voglia, il cuore e la determinazione che abbiamo messo ogni volta che siamo scesi in campo – spiega il tecnico – ma ci tengo a ringraziare in modo particolare anche il nostro preparatore atletico Germano Lozzi, che ha lavorato alla grande e ci ha permesso di ottenere quel divario fisico di cui parlavo. Un grazie anche alla società e a tutti i miei ragazzi, sempre presenti, disponibili e seri in ogni allenamento. Prima di essere squadra, infatti, c’è bisogno di essere atleti e ognuno di loro ha dimostrato di esserlo”. Rignano Flaminio, La Salle e Onlus Capena saranno gli ultimi tre avversari dei giallorossi: “Rignano e La Salle, in lotta per i piani alti, vorrebbero che non schierassimo i titolari in queste gare restanti – commenta scherzando Mignogni – ma noi vogliamo onorare il campionato fino alla fine, nonostante il primo posto e la promozione già acquisita”.