Regionali
Il Fonte Nuova supera il Torrenova nel recupero
Il bel gesto di fairplay dei bianconeri in avvio di match decide la sfida. L'Atletico retrocede, i padroni di casa sperano ancora
FONTE NUOVA Evangelista, Ilari (23'pt Pastore), Morocco, Di Carlo, Campanile, Evangelista, Campus (11'st Borioni), Greci (0'st Tabanella), Bonaiuti, Petrini (32'st Ciaccasassi), Viozzi PANCHINA Labricciosa, Vagnoni ALLENATORE De Vincenzi
TORRENOVA Jelassi, Tricasi, Policheni, Passa (20'st Pedicelli), Ruggeri, Consoli, Ranalli (10'st Solomon), Denaro (19'st Chierichetti), Alex (37'st Fiorentini), Fabrizio, Pagliai PANCHINA Castrechini ALLENATORE Granieri
MARCATORI 1'pt Evangelista (F)
ARBITRO Corona di Roma 1
NOTE Ammoniti Passa, Campanile Espulso Granieri al 28'st per proteste Rec. 3'st Angoli 4-4
Ormai agli sgoccioli della fase finale riguardante il campionato Allievi fascia b Regionali, si recupera di Martedì l'incontro tra Fonte Nuova e Torrenova interrotto a causa di un infortunio del portiere bianco nero. Dopo una lunga attesa per l'arrivo di un'ambulanza in campo, il direttore di gara decise con il consenso di entrambe le società di sospendere l'incontro sul risultato di 0-1. A differenza dei professionisti però nei campionati dilettanti e giovanili la partita va ripetuta da capo e il punteggio viene azzerato. Quest'oggi, in un momento in cui i 3 punti sono fondamentali per entrambe, senza opposizione alcuna gli ospiti con un gesto di fair play, non dovuto, una volta fischiato il calcio d'inizio lasciano ad Evangelista, capitano dei bianco rossi, il campo libero consentendogli di ristabilire il punteggio su cui si trovavano prima dell'interruzione della partita. In un calcio sempre più contaminato da brutti episodi in campo e sugli spalti, i ragazzi di Granieri danno una bella dimostrazione di onestà intellettuale e riconoscono ai padroni di casa il gol che gli aveva permesso di andare in vantaggio nel precedente incontro. La gara però dal punto di vista dello spettacolo non è tra le migliori. Entrambe le compagini faticano molto a creare azioni di gioco causa forse il forte caldo e le poche idee nelle teste dei 22 in campo. Gioca leggermente meglio l'Atletico, alla disperata ricerca della vittoria. Anche nella seconda frazione la marcia non cambia. La fatica che fanno i giocatori nell'impostare azioni di gioco è percepibile dagli spalti. Entrambi gli allenatori tentano con le sostituzioni di portare una ventata d'aria fresca sul tappeto verde, ma le cose cambiano di poco. Si conclude così un incontro che probabilmente segna la retrocessione del Torrenova nella serie cadetta. Ma al di là di ciò che sarà vanno rispettati e onorati i ragazzi bianco neri e il proprio allenatore per la scelta presa. Un piacevole e singolare evento che fa ancora ben sperare chi crede che il calcio sia un divertimento e una passione più che una valvola di sfogo di proprie frustrazioni da riversare contro l'avversario.