Cerca
Il Memorial
19 Maggio 2017
Acquacetosa CC ©Piccirilli
Oggi pomeriggio, al Salaria Sport Village, andrà in scena la seconda edizione del Memorial Federici. Due pomeriggi di calcio e una mattina, quella di domenica, in cui verrà giocata la finalissima per decretare il vincitore di un torneo disputato all'insegna del ricordo e dell'amicizia. Mauro Federici, direttore generale dell'Acquacetosa Centro Calcio, per il secondo anno consecutivo, vuole ricordare suo padre su quel rettangolo verde che è stato ed è, parte integrante delle loro vite. Acquacetosa, Frosinone e Tor di Quinto saranno le protagoniste del primo triangolare, quello che andrà in scena nel pomeriggio di oggi dalle 17. Romulea, Aurelio e Rieti invece, scenderanno in campo dallo stesso orario di sabato, quando si saprà la seconda finalista. Quest'anno saranno i classe 2001 ad onorare il Memorial, una scelta che il direttore Federici non ha fatto casualmente. Gli Allievi fascia B dell'Acquacetosa infatti, sono reduci dalla vittoria del campionato che ha coronato, con l'approdo in Elite, una stagione straordinaria. "La conquista della massima serie per un campionato giovanile dilettante - commenta Mauro Federici - ci consente di entrare nell'Olimpo del calcio. A soli 10 anni dalla nascita di questa società, non può che renderci orgogliosi del nostro lavoro, consapevoli di aver intrapreso la strada giusta". Una strada, quella dell’Acetosa Centro Calcio, che vede muovere i primi passi nel 2007. Dieci anni fa, con la chiusura del Centro Calcio Federale, Marco Quadrini, Pierluigi Di Palma e Roberto Sabatini ne raccolgono le ceneri, edificando, con passione e impegno, una società sportiva che nel giro di pochi anni ha messo in cassa successi e risultati importanti. Quest'anno la nota di merito va a favore dei 2001. "Un gruppo di ragazzi - sottolinea il direttore Federici - al quale, ad inizio stagione, ho chiesto solo di tenere la categoria. Loro, insieme all'allenatore, hanno fatto di più. Il risultato ottenuto però - incalza il dg - arriva senza pressione alcuna da parte della società, ma solo grazie all'impegno e alla bravura di questi ragazzi. Siamo molto soddisfatti di quanto realizzato in pochi anni. Io faccio parte della squadra dirigente ormai da 7 anni e credo di essere riuscito a portare molto di quanto acquisito in trent'anni di calcio. Questa stagione va in archivio con una sola nota dolente: la retrocessione dei Giovanissimi dal campionato regionale a quello provinciale. Abbiamo forse fatto un errore di valutazione. Fa parte del gioco. In compenso - prosegue Federici - abbiamo conquistato due coppe disciplina, riconoscimenti che ormai da anni ci gratificano. Ancor di più se a conseguirla sono ragazzi di 17 anni militanti in un campionato provinciale". Sta parlando degli Allievi che, con buone probabilità, dovrebbero avere diritto ad essere ripescati nel campionato regionale. In questo modo i 2001 neo - promossi potrebbero avere continuità in un campionato dello stesso livello. Invece per gli Allievi Fascia B lo staff dell'Acquacetosa, come lo stesso Federici ci conferma, è già a lavoro per costituire un gruppo omogeneo e di livello, che abbia le potenzialità e le carte in regola per disputare un campionato di eccellenza, conservandone la categoria. Molto di più, però, bolle in pentola a via Due Ponti, dove lo staff ha in mente più di un cambiamento per la prossima annata calcistica. "Vogliamo dare continuità e futuro ai nostri ragazzi dopo gli anni del giovanile. Per questo quasi certamente iscriveremo una prima squadra al prossimo campionato e forse, anche la Juniores Primavera. Quest'ultimo - conclude Federici - sarebbe un mio desiderio. Non so se riuscirò a realizzarlo per il 2017/18. Vedremo". In attesa di avere altre buone nuove dal quartier generale dell'Acquacetosa CC, aspettiamo di vivere le emozioni del Memorial Federici in scena questo weekend e che potremo ascoltare su Radio Unicusano in compagnia di Massimiliano Cannalire. Alle 17 di oggi, il calcio d'inizio. Sul pallone un ospite d'eccezione, l'ex calciatore, Daniele Portanova.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni