PAGELLE

I voti di Perconti-Savio: Bruno convince, Pesarin non molla

I giudizi della semifinale disputata al termine della gara con i blaugrana che superano i ragazzi di Mosciatti ed approdano in finale

VIGOR PERCONTI

Maggini 6.5 Protagonista di un intervento sopra le righe che mantiene i suoi in vantaggio

Milana 6.5 Un difensore scomodo per gli avversari. Chi capita sulla sua fascia merita un “In bocca al lupo”.

Valentini N. 6 Bravo nel gioco aereo e molto fisico, non concede nulla agli avversari (20’st Pompili sv)

Rossi 6.5 La sua caratteristica principale è la disciplina. Se la Vigor gioca bene è anche merito suo

Pietrobattista 7 L’uomo chiave del reparto difensivo. Con lui la sua Vigor non rischia nulla

Fasolo 6.5 La grande determinazione e la grande voglia gli permettono di disputare un’ottima partita

Barba 6 Poteva sicuramente dire qualcosa di più. Lascia il campo tra gli applausi

Altamura (17’st) 6 Non fatica a prendere il ritmo. La sua freschezza è salutare per i blaugrana

Russo 6 Ricopre un ruolo scomodo ma non incontra difficoltà nello svolgere il proprio compito

Palladino (17’st) 6 Entra in campo e si sacrifica. Può essere l’asso nella manica di Miccio

IL MIGLIORE Bruno 7.5 È l’uomo in più della formazione di Miccio. Devastante palla al piede e lucido sotto porta: autore del gol vittoria si aggiudica il titolo di uomo partita

Carmignani 6.5 Rapido, tecnico ed impeccabile nel reparto offensivo, incalza il vero e proprio ruolo del numero dieci

De Luca 6 Decisamente meglio nei primi 40’, ma nella ripresa si sacrifica in fase di copertura (38’st Errichello sv)

ALLENATORE Miccio 7 Se la perfezione, la disciplina ed il bel gioco sono le principali caratteristiche della Vigor Perconti è soprattutto merito dell’allenatore.


SAVIO

Facchini 6 Una buona prova, arricchita dal grande intervento sul tiro di De Luca nella prima frazione

Nastasi 5 È dura contrastare le avanzate dei blaugrana e la sua prestazione ne è la prova (26’st Santucci sv)

IL MIGLIORE Pesarin 6.5 Seppur esterno difensivo riesce ad essere propositivo in entrambe le fasi. È di certo il migliore in campo dei suoi dopo una gara di sacrificio

Alfonsetti 5.5 Non bene nei primi 40’, si riprende nella seconda frazione con due buone chiusure

Galassini 5.5 Mantiene bene la posizione, ma quando Bruno decide di accelerare lui è l’ostacolo più debole

Muscariello 5.5 Tanta cattiveria agonistica ma poca concretezza. Poco supportato dai suoi (30’st Iannoni sv)


Ferri 5 Fatica a competere con i propri avversari nel reparto centrale. Giusto il cambio

Vadalà (6’st) 5 Il suo ingresso, purtroppo, non ha riscontri positivi per il Savio

Scorzoni 5.5 Non una delle sue migliori prestazioni condizionata dalla poca complicità di reparto

Martinelli 6 L’ultimo dei suoi a gettare la spugna. Sale sul ring e combatte

Calandra 5.5 Viene chiamato in causa poche volte. Non una delle sue migliori uscite

Ferrante (6’st) 6 Subentra nella ripresa e si sacrifica per la squadra. È uno degli ultimi a mollare

Scognamiglio 6 Bene soprattutto nella ripresa dove si carica sulle spalle i suoi compagni

ALLENATORE Mosciatti 6.5 La grinta e la tenacia del Savio passano per le sue mani. Non sbaglia l’approccio alla gara ed è salutare nello scuotere i suoi all’intervallo

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.