Cerca
Vittiglio
23 Giugno 2017
I ragazzi della Lodigiani @GazReg
TORNEO VITTIGLIO FINALE LODIGIANI 1-1 CERTOSA d.c.r 6-4
LODIGIANI Peluso 6 (40’st Perri 7), Leacche 5 (10’st Paoloni 6), Parisi 6.5, Grisolia 6, Di Gregorio 6.5, Di Cataldo 6 (1’st Nascimben 6.5), Sansotta 6, Cusimano 5.5, Joshua 6.5, Rodi 5.5, De Ratti (10’ st Romano 6) ALLENATORE Scaringella
CERTOSA Cavolata 6, Verri 4, Toti 6.5, Fasanari 6.5, Gjeka 7, Di Bari 5.5, Giuliani 7, Fabeni (33’’st Battistoni sv), Demofonti 5.5 (34’st Liberotti sv), Simeoni 5.5 (11’st Sturba 6), Di Mario 6 PANCHINA Comerci, ALLENATORE Torretti
MARCATORI Giuliani 10’st (C), Joshua 26’st (L)
ARBITRO Proietti di Roma 2
ASSISTENTI Riso e Paipotto di Roma 2
NOTE ESPULSI Verri per gioco violento AMMONITI Cosimano, Fasamari ANGOLI 2-6 REC.2’pt-2’st
SEQUENZA DEI RIGORI Romano(segnato), Toti (parato), Grisolia (parato), Fasamari (segnato), Nascimben (parato), Giuliani (segnato), Di Gregorio (segnato), Gjeka (segnato), Parisi (segnato), Sturba (parato), Sansotta (segnato), Liberotti (segnato), Paoloni (segnato), Panait (alto)
La settima finale del Torneo Vittiglio va alla Lodigiani, al termine di una sfida vibrante contro il Certosa. Il giusto finale di un torneo vivo e vero, durato più di un mese, è stata una sfida all’ultimo sangue, giocata più di nervi che di classe. Il grande caldo ha condizionato la partita, con le due squadre a girare a vuoto nei primi 40’ di gioco. Al 8’ De Ratti aveva una buona chance, con un tiro cross che per poco non sorprendeva Cavolata. Il Certosa viveva delle iniziativa di un ispirato Fasamari, ma non si mostrava dalle parti di Peluso con continuità. Di contro, i centrali difensivi delle rispettive squadre annullavano le velleità offensive dei corrispondenti reparti d’attacco. Il secondo tempo iniziava con altro ritmo . Al 10’ il Certosa passava in vantaggio con Giuliani: bravissimo il classe 2002 nell’occasione a seminare la difesa avversaria e a segnare con una conclusione precisa. Al 16’ arrivava però la svolta del match: Verri si faceva cacciare per un fallo di reazione ingenuo su Rodi: e il pareggio arrivava dopo 10 minuti, merito di una bella iniziativa di Parisi che trovava al centro Joshua. Il match rimaneva in bilico fino alla fine e veniva deciso ai rigori: saliva in cattedra Perri, autore di parate di livello, mentre il Certosa sprecava il match point con Sturba, per poi cedere con l’errore di Panait che consegnava la coppa alla Lodigiani.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni