La rubrica
La Top 5 + 1: ecco i migliori 2002 della 1ª giornata
Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultima gara di campionato
Nuova stagione, vecchie abitudini. Come di consueto il martedì fa rima con “Top 5 + 1 della settimana”, la rubrica che premia i cinque classe 2002 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Allievi Fascia B Elite. Chi sono i prescelti della prima giornata? Andiamoli a scoprire di seguito:
Bucur (Tor Tre Teste) Era l’11 marzo 2017 quando Bucur, attaccante della Romulea, con un colpo di testa perentorio permetteva alla squadra arancioro di sconfiggere la Tor Tre Teste al campo Roma. A più di 6 mesi di distanza, le cose si sono ribaltate. Adesso il bomber 2002 fa le fortune proprio della squadra rossoblù di Mosciatti ed è proprio una sua spettacolare doppietta a risolvere la trasferta complicata di Centocelle contro la Libertas. Bella soprattutto la prima rete, dove dimostra un’ottima sintonia con Oi: portiere dribblato e palla in rete per il gol che ha significato il raddoppio. Se il buongiorno si vede dal mattino … Goleador.
Perutti (Savio) Ormai le prestazioni del capitano biancoblù non fanno più notizia. Già nella scorsa stagione, il Savio ha spesso fatto affidamento sul proprio numero dieci, spesso tra i migliori in campo. La nuova stagione è partita sulla falsariga della scorsa: doppietta nel giro di di dieci minuti e gara contro l’SFF Atletico già messa in ghiaccio al dodicesimo. Per l’ex Lazio Mario Menasci rappresenta una pedina fondamentale nell’attacco del Savio, e le sue prestazioni stanno lì a ricordarne il motivo. Trascinatore.
Ciriachi (Atletico 2000) Il guastafeste dell’esordio attesissimo del Campus Eur si chiama Nicolò e porta il numero sette sulle spalle. Questo l’identikit del migliore in campo in quel di Lungotevere Dante, dove Ciriachi mette a segno una doppietta che permette all’Atletico di Cervera di strappare un punto molto importante in casa di una delle formazioni più equipaggiate del girone. Grinta e tecnica al servizio del gruppo, senza dimenticare un fiuto da goleador: impossibile chiedere di meglio. Folletto.
Giori (Lodigiani) Se il big match della Borghesiana tra Lodigiani e Vigor Perconti termina 0-0, gran parte del merito va al portierone ex Savio. Nonostante le numerose occasioni anche da parte biancorossa, sono stati almeno tre gli interventi straordinari a dire di no agli attaccanti blaugrana, fondamentali nel garantire un cleansheet utile tanto a muovere la classifica quanto a partire col morale giusto in una stagione che si prospetta combattutissima. Taddio e specialmente De Bellis se lo sogneranno ancora per molte notti. Insuperabile.
Vinella (Giardinetti) L’ex Vigor Perconti e Unicusano Fondi battezza il suo esordio col Giardinetti con una doppietta da favola. Subentrato soltanto al quinto minuto della ripresa, decide di spaccare la gara firmando una doppietta nel giro di un quarto d’ora. Ottimo inserimento in area nel primo caso; fucilata sotto la traversa nel secondo gol. L’esterno è l’autentico protagonista della partenza a razzo della squadra di Cornacchia, che a questo punto è obbligato a prenderlo in considerazione per farlo partire dal primo minuto. Difficile immaginare un debutto migliore. Benvenuto.
IL TECNICO Anselmi (Pro Calcio Tor Sapienza) Uscire indenni dal campo Roma non è mai cosa facile. Farlo con un secco 3-0 ai danni di una squadra di Belardo, poi, rende l’impresa ancora più importante. È il Pro Calcio Tor Sapienza di mister Fabrizio Anselmi la sorpresa più lieta della prima giornata di campionato, abile a garantire una continuità di lavoro dopo la buona stagione nei Giovanissimi lo scorso anno. A questo punto, in un girone A tanto equilibrato, guai a sottovalutare la squadra dell’ex difensore del Sassuolo. Esperienza.