regionali

Ottavia, Palmucci è carico: "L'obiettivo è stare in alto"

Parola al tecnico degli Allievi Fascia B Regionali, che si esprime sul lavoro dei suoi ragazzi e sul traguardo stagionale

Tutto pronto in casa Ottavia per un altro week end sportivo: tre delle sei compagini azzurre saranno impegnate in campionato (la prima squadra e le due Elite), mentre le altre tre continueranno a lavorare per farsi trovare pronte per l'esordio stagionale.


Allievi Fascia B Regionali

Il gruppo di Fabio Palmucci sta ultimando la preparazione, con il mister che conta i giorni per la prima uscita: “Finalmente il momento si avvicina perché metà Ottobre è davvero lontano. Sono molto soddisfatto perchè i ragazzi lavorano bene e rispondono nel modo giusto alla novità, sia in termini di allenatore visto che è cambiato, sia in relazione al passaggio dai Giovanissimi agli Allievi – esordisce il tecnico - Già vedo una buona impronta di gioco, quella che voglio, noto miglioramenti dalle amichevoli e quindi sono fiducioso”. Ma che Ottavia dobbiamo aspettarci? “Sono un patito del 4-2-3-1, ma spesso cambio modulo in corsa. Dobbiamo essere sempre propositivi, nella squadra ci deve essere una precisa identità di gioco – spiega la guida dei classe 2002 - Le gare bisogna prendersele se si vuole far bene, e c'è solo un modo”. Infine, mister Fabio Palmucci si concentra sul traguardo da raggiungere nel 2017/18: “Ho garantito alla dirigenza l'8vo/10mo posto (afferma ridendo, ndr). Al di là degli scherzi, l'ambizione è alta, così dev'essere per fare un buon campionato, anche perché alla fine, tra tante buone squadre, ne vince una sola. Quello che dico sempre è che non vincono i più forti ma i più bravi: l'obiettivo quindi è stare lassù – chiude l'allenatore azzurro – Il gruppo è cambiato molto rispetto all'anno scorso, ci sono innesti nuovi e per ora qualche infortunio. Ma la rosa è buona: soprattutto sono ragazzi seri ed a 15-16 anni è importante. Mi hanno dato tanto entusiasmo, quello che un po' avevo perso”.


Le altre

Doppio impegno casalingo contro la Pro Calcio Tor Sapienza per le formazioni Elite azzurre: per gli Allievi 2001 di Pucciarelli sarà una sfida complicata in cui dare il massimo, più abbordabile invece la sfida dei Giovanissimi 2003 di Lorenzetti. Infine la Promozione di Porcelli sarà impegnata sul campo del Montefiascone, una trasferta dove cercare immediato riscatto dopo la Coppa e da non sottovalutare, contro un avversario che tra le mura amiche sa rivelarsi ostico.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.