Cerca

LA RUBRICA

Allievi Fascia B Elite, la Top 5+1: ecco i migliori 2002 della 5ª giornata

Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultima gara di campionato

17 Ottobre 2017

Allievi Fascia B Elite, la Top 5+1: ecco i migliori 2002 della 5ª giornata

Come ogni martedì siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1 della settimana", la rubrica che premia i cinque classe 2002 e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato Allievi Fascia B Elite. Chi sono i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!


Image title

Oi (Nuova Tor Tre Teste)

Oi con la maglia dell'Ostia Mare (©shotsport)

Prendendo qualsiasi tabellino dei Giovanissimi dello scorso anno, vedere la coppia Oi – Iacoponi tra i marcatori dell’Ostia Mare non era evento così raro. Dopo l’estate, però, i due hanno preso strade opposte e Christian si è accasato alla Tor Tre Teste, andando a formare un trio pazzesco di nuovi arrivi con Stampete e Bucur. Dopo un inizio leggermente al di sotto della fama che si porta dietro, Oi si sta prendendo sempre più in mano la squadra di Mosciatti, risultando anche decisivo nell’ultima sfida contro il Certosa, dove sblocca il punteggio quando la gara sembrava destinata al pari per quello che è il suo secondo gol in campionato. Insomma, un vero numero 10 in quel di Via Candiani, ma d’altronde leggendo (allo specchio) il cognome si capiva da subito … El Diez.


Iacoponi (Urbetevere)

Iacoponi (©Del Gobbo)

Dopo Oi, ecco un altro ragazzo che Romani avrebbe volentieri confermato nel roster dei suoi gabbiani. Trasferitosi invece in estate all’Urbetevere di Ripa, ha subito ottenuto un posto da titolare in una squadra super competitiva. Nell’ultima partita contro il Montespaccato ha letteralmente maramaldeggiato contro una squadra apparsa in difficoltà, trovando anche una formidabile tripletta nel giro di trentacinque minuti (cinque gol in campionato per lui). Il numero sette si conferma un colpo super azzeccato per la società di Via della Pisana, capace di schierare un attacco tutto talento con Pansera, Marras e Cuomo. Per le avversarie ci sarà da sudare. Strabordante.





Testa (Campus Eur)

Testa calcia il rigore del successo (©Lori)

Sabato 7 ottobre: ad Albano il Campus Eur ottiene la prima vittoria stagionale. Decisivo il numero undici Testa, autore di una doppietta che permette alla squadra di Bernardini di ribaltare l’iniziale vantaggio dell’Albalonga. Sabato 14 ottobre: Un rigore nel secondo tempo regala al Campus il secondo successo consecutivo. A uscire sconfitta dal campo, stavolta, è il Città di Ciampino capolista e fin lì perfetto in campionato con 4 successi su 4. Il marcatore, neanche a dirlo, è Testa. Di certo non è un mese negativo per l’attaccante del Campus, autore di ben tre gol in due giornate e di un’ottima prestazione sul calare di Settembre contro la Tor Tre Teste. Proprio quel pareggio all’ultimo secondo ha dato vita alla squadra di Bernardini, capace di dar finalmente ragione alle voci che la vedevano tra le possibili outsider dopo un ottimo mercato. A trascinare la risalita, però, un volto storico della società di Lungotevere Dante, capace di prendersi sulle spalle la squadra e di non sbagliare nei momenti decisivi, vedi rigore contro il Ciampino. Oktober Testa.


Loioli (Ladispoli)

Mattia Loioli (©Facebook)

Storie di sliding doors, come al minuto ventitré della ripresa. Dini fa fallo in area di rigore, dal dischetto va Pizzoni dell’Aurelio Fiamme Azzurre capolista che però non ha fatto i conti con Loioli, autentico protagonista della partita. Sliding doors, dicevamo, come al minuto quarantuno della seconda frazione, quando Cascapera infila Narcelli e permette al Ladispoli di salire a undici punti, ad una sola lunghezza da Savio e Urbe capoliste. Sliding doors, come quelle che permettono al Ladispoli di scavalcare proprio l’Aurelio e ad ergersi ad outsider del Girone A, dove è ancora imbattuta, unica insieme al Pro Calcio Tor Sapienza a riuscire nell’impresa. Il vero punto di forza dei rossoblù è proprio la difesa: tre gol subiti in cinque giornate, migliore del raggruppamento insieme all’Urbetevere. E a difendere la porta c’è un certo Mattia. Guardiano.




Ercoli (Pro Calcio Tor Sapienza)

Ercoli in azione (©Torrisi)

Dato interessante, dicevamo, quello delle zero sconfitte in campionato per la Pro Calcio Tor Sapienza, a tratti apparsa spumeggiante, altre decisamente meno. Molto meglio l’andamento in difesa (cinque gol presi), dove spicca l’ultima prestazione di Ercoli, centrale della squadra di Anselmi, lui che di difesa (ex difensore professionista) si intendeva e si intende eccome. Nell’ultima gara contro l’Accademia Calcio Roma il numero cinque gialloverde ha trovato addirittura il gol da calcio d’angolo, tornando a dimostrare una solidità già fatta vedere nella prima trasferta della stagione, anche quella vinta tre a zero, contro la Romulea. Pilastro.


IL TECNICO Micheli (Ladispoli)

Il tecnico Michele Micheli (©Piccirilli)

Che il Ladispoli faceva sul serio, lo si era già intuito dalle prime giornate di campionato, durante le quali la formazione di Micheli aveva sconfitto largamente Viterbese e Sff Atletico. Poi ecco la vittoria che non ti aspetti: 2-1 sul campo di un Aurelio Fiamme Azzurre fin lì spettacolare e secondo posto nel girone a una sola lunghezza da Urbetevere e Savio. Ancora presto, certo, ma già la prossima gara potrà dire molto. All’Angelo Sale, infatti, farà visita l’Urbetevere di Ripa. E se fin qui il Ladispoli non ha mai perso, con tutti gli scongiuri del caso, merito è anche del tecnico dei 2002. Imbattuto.





Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni