Cerca
Presentazione
03 Novembre 2017
L'Urbe esulta (©DelGobbo)
L'arrivo di novembre coincide spesso con l'inizio del periodo di massimo sforzo prima della pausa natalizia e la chiusura del girone d'andata. Giunti al giro di boa di questa prima parte di campionato non si può più sbagliare. Se nel Girone A le gerarchie sembrano piuttosto definite (con l'Urbetevere a fare da schiacciasassi e il Savio alle sue spalle con molte squadre in lotta per il terzo posto), nel secondo raggruppamento ancora tutto deve essere scritto. Intanto, dalla prima giornata. il Città di Ciampino non si è più mosso.
Un sabato dipinto di gialloblù. Il match chiave è indubbiamente quello in scena a Viterbo. In campo Viterbese Castrense e Urbetevere: in palio la fuga in classifica da una parte; la risalita dall'altra. Per provare a rimanere agganciato al treno di testa, il Savio non può più sbagliare dopo l'incredibile ko (anche sfortunato) con l'Acquacetosa. Per far ciò obbligatorio vincere contro l'Accademia di Contaldo, squadra fortemente altalenante in grado di vincere (e rallentare) con chiunque. Al secondo posto attuale, però, c'è il Pro Calcio Tor Sapienza, reduce dalla roboante vittoria contro il Pro Roma. La squadra di Anselmi sarà impegnata al Castelli contro l'Ostia Mare in un match che può dire molto in ottica terzo posto. La squadra di Romani, infatti, dopo un avvio tutt'altro che positivo, sta vivendo un momento di forma ritrovata e la partita contro i gialloverdi può essere un crocevia per la stagione. Momento d'oro anche quello che sta passando Andrea Marini e il suo Montespaccato, reduce da due vittorie consecutive. Sabato impegno casalingo tutt'altro che facile contro l'Acquacetosa di Calvigioni, squadra a cui l'euforia, in questo momento, non manca di certo. Euforia che devono invece ritrovare Ladispoli e Romulea dopo un ultimo turno al di sotto delle attese: all'Angelo Sale uno scontro diretto che può dire molto tra due squadre candidate alle finali. Decisamente importanti anche gli scontri che vedranno Sansa - Grifone Monteverde e Sff Atletico - Aurelio sfidarsi. Per le squadre di Fiocchetta e Ponziani la rincorsa alla salvezza; per quelle di Ottaviani e Marinelli il tentativo di riaffacciarsi ai piani alti di classifica. Chiude il programma la sfida salvezza tra ASA e Pro Roma.
Al Superga di Ciampino la squadra di Maistrello insegue la settima vittoria in otto gare. Impresa impensabile a inizio stagione per il City, ora chiamato alla sfida interna contro una Lodigiani rinfrancata dal successo arrivato all'ultimo secondo contro l'Albalonga. Proprio ad Albano scende in campo la squadra di Talarico contro la Polisportiva Carso di mister Rossi, autore di un avvio sì positivo ma ancora poco costante. Sempre a sud di Roma in scena altre due sfide del girone: Racing Club - Latina Scalo Sermoneta e Pomezia - Campus Eur. Due sfide alla portata, almeno sulla carta, per Battista e Bernardini, anche se il Racing ha già dimostrato di scatenarsi contro le migliori del girone (vedi Lodigiani e Vigor Perconti). La squadra di Persia, sarà invece protagonista nel big match di giornata: al Candiani la Tor Tre Teste sfida i blaugrana per risalire la china: la vetta non è così lontana per nessuna delle due. Sfide equilibrate, invece, quello che riguardano il Giardinetti (atteso dall'impegno contro la Lupa Roma allo Sbardella), l'Atletico 2000 (in casa contro il Tor di Quinto) e la Libertas Centocelle che ospiterà il Certosa di Torretti.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni