Cerca

l'analisi

Seven Talking Points: i sette spunti dell'8ª giornata

L'analisi dei principali punti-chiave che ci ha offerto l'ultima giornata del campionato Allievi Fascia B Elite

08 Novembre 2017

Mario Menasci, tecnico del Savio (©Lori)

Mario Menasci, tecnico del Savio (©Lori)

L’ottava giornata è da poco trascorsa, e con lei il primo quarto di campionato. Tra delusioni e sorprese, ormai la stagione è decisamente entrata nel vivo. Ripercorriamo l’ultima giornata andando ad analizzare quali sono i sette spunti principali che ci ha offerto.


  • 1) Savio, che succede?

Mario Menasci, tecnico del Savio (©Lori)

Inutile nasconderlo, il Savio sta vivendo un periodo di involuzione. L’ultima vittoria risale ormai alla quinta giornata, col blitz sul campo del Grifone. Da lì sono delusioni: 0-0 in casa con la Romulea dopo una gara non eccezionale, sconfitta in casa dell’Acquacetosa e pareggio in casa con l’Accademia. Adesso la sfida con il fanalino di coda Pro Roma da vincere (e convincere) per ripartire con la giusta marcia.


  • 2) I meriti del Ciampino

Ciampino-Giardinetti (©Natarelli)

Al di là dell’iniziale calendario favorevole e di una serie di vittorie di misura, il Ciampino sta sempre più meritando il primo posto in classifica, ora in coabitazione col Carso. Nell’ultima giornata di campionato altra prestazione di qualità dei ragazzi di Maistrello, rimontati solo nel finale in casa dalla Lodigiani dopo che il City sembrava in controllo. Adesso il big match che si aspettava: Carso – Ciampino vale il primo posto in solitaria.


  • 3) Polisportiva Carshow

I ragazzi di Rossi (©Lori)

L’aspettavano in tanti, ed ora è finalmente arrivata. La corazzata di Rossi ha scalato la vetta della classifica e ora si è portato a ridosso del Ciampino in attesa del big match del Comunale. Al di là dell’indubbia qualità della squadra, i pontini nell’ultima giornata hanno dimostrato di saper vincere anche le partite sporche come quella di Pavona contro l’Albalonga. Uno a zero striminzito firmato Vincenzi che però ha infuso fiducia nello spogliatoio biancoceleste. Adesso la favorita del girone è indubbiamente lei.


  • 4) Pro Calcio d'argento, Giardinetti di bronzo

Buglia del Giardinetti in azione (©Natarelli)

Alle spalle delle capoliste, eccole lì sul podio, sin dall’inizio del campionato. Pro Calcio Tor Sapienza e Giardinetti sembrano aver fatto l’abitudine con le zone alte di classifica e continuano ad inanellare risultati favorevoli. I gialloverdi hanno travolto l’Ostia Mare per tre a zero e hanno rosicchiato due punti sull’Urbetevere, ora davanti di un punto. Il Giardinetti, invece, ha battuto la Lupa Roma e si è portata a 15 punti in otto giornate di campionato. Entrambe si dimostrano ostiche da battere. Pro Calcio ancora imbattuta, Giardinetti caduta solo con la prima della classe Ciampino. Numeri da big.  


  • 5) Tor Tridente

Christian Oi (©Di Menno)

La sensazione, dall’inizio di campionato, era quella di avere davanti una squadra veramente forte, capace di operare alla grande sul mercato. Nelle prime giornate, però, la Tor Tre Teste ha un po’ stentato, arrivando allo scontro diretto con la Vigor attardata in classifica. Ecco, però, la reazione che non ti aspetti al gol di Iorio: gioiello di Oi, rigore di Bucur e Tor Tre Teste a due punti dal primo posto. Se mettiamo anche Stampete, Ugazzi o chi per loro, ecco che Mosciatti dispone di un tridente capace di far male a chiunque.


  • 6) Prime gioie

Pro Roma vs Romulea (©De Cesaris)

L’attendevano da tanto e finalmente sono arrivati i primi punti in campionato per Pomezia e Pro Roma. Pareggio di calibro per la squadra di Cappiello, capace di rallentare niente meno che il Campus Eur dopo essere andata addirittura sul due a zero. Il Pro Roma, invece, è riuscito a sconfiggere l’Athletic Soccer Academy in uno scontro diretto per la salvezza. Difficile dire se il campionato delle due formazioni sia arrivato a una svolta, quello che è certo, però, è che questa ottava giornata rimarrà nella storia di questo campionato.


7) Anche l'Urbe sa fermarsi

  • L'Urbe nella prima giornata (©Del Gobbo)Capace di compiere un cammino fin qui quasi impeccabile, fa rumore il pareggio dell’Urbetevere a Viterbo, secondo rallentamento stagionale di Ripa dopo la sconfitta contro il Savio. A sorprendere, ma non a preoccupare, è che stavolta lo stop è arrivato contro una squadra sulla carta inferiore dal punto di vista qualitativo. La Viterbese, però, ha meritato il pareggio e ora l’Urbe si vede pressata da una serie di squadre alle sue spalle. Un po’ di brio ad un campionato che vede comunque i gialloblù ancora favoritissimi per la vittoria finale del girone.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni