Cerca
LA RUBRICA
14 Novembre 2017
Terminata la quinta giornata di campionato è arrivato il momento di commentare i quattro risultati che più hanno sorpreso. E' vero, siamo all'inizio, quindi ci vorrà del tempo per capire chi lotterà per la promozione e chi invece per la salvezza. Eppure qualcosa che ci ha colpito c'è. Ecco le quattro sorprese del quinto turno di Allievi Fascia B Regionali.
Sorpresa negativa di questa giornata di campionato il Massimina, ancora una volta sconfitto in questo avvio di campionato difficoltoso. Il gruppo reduce dai Giovanissimi Elite non ingrana ed è stato superato per la quinta volta consecutiva contro l’Etruria Calcio con il punteggio di 3-0 e ancora una volta senza trovare gol tra le mura amiche. Urge una scossa al più presto.
Era il big match della quinta giornata di campionato e le attese non sono state deluse. La CSS Tivoli è riuscita ad avere la meglio sul Rieti con il punteggio di 3-2 e ora è salito a tredici punti in classifica, al primo posto. I reatini fin qui non avevano mai perso un punto e avevano dato segnali di grandi solidità. Il duello che vale l’Elite è appena cominciato.
Altra prova di forza del Dilettanti Falasche, autentica protagonista indiscussa del Girone C. Con quella di sabato fanno cinque vittorie su cinque e adesso la vetta, complice il rinvio del SS Michele e Donato, è diventata solitaria. A fare le spese del periodo di forma splendido del Falasche è stato il Tor de Cenci, sconfitto 3-1.
Decisamente positiva l’ultima giornata delle prime della classe dei Gironi D ed E. Le prime cinque dei rispettivi raggruppamenti, infatti, hanno ribadito il loro ruolo da leader sfruttando un calendario favorevole. Il San Paolo Ostiense ha regolato la Lepanto Marino con un secco 5-0 e rimane in testa insieme allo Sporting Tanas (2-0 sull’Accademia Sporting Roma), precedendo squadre come Trastevere, Spes Artiglio e Accademia Real Tuscolano, tutte vincenti nell’ultimo turno. Stessa situazione nel girone E, dove a comandare la classifica a tredici punti troviamo Colleferro e Ferentino, rispettivamente vincenti su Segni e Casilina. Alle spalle continuano a non sbagliare Castelverde, Anagni e Tor Sapienza. Quello che è certo è che l’equilibrio è destinato a durare a lungo.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni