Cerca

Dopo gara

Romulea, Mattarelli: "Abbiamo fatto un'ottima partita"

L'allenatore commenta la gara vinta dalla formazione amaranto oro al campo Roma contro la Viterbese Castrense

19 Marzo 2018

Luca Mattarelli, mister Romulea foto @GazReg

Luca Mattarelli, mister Romulea foto @GazReg

Luca Mattarelli, mister Romulea foto @GazReg

La Romulea vince in casa 4-0 contro la Viterbese Castrense. E il mister amaranto oro, Luca Mattarelli, analizza il successo conquistato dalla sua squadra: “È un risultato netto e schiacciante. Abbiamo fatto un’ottima partita, soprattutto nel primo tempo, nonostante i gol in realtà siano arrivati nel secondo. Le basi per la vittoria, però, sono state messe principalmente nel primo tempo, perché abbiamo deciso di fare una partita offensiva, come quasi tutte quelle che facciamo. La nostra impostazione prevede di giocare nella loro metà campo, di prenderli lì e poi il recupero palla era facilitato perché se si fa questo molto più alti la rifinitura viene maggiormente a ridosso della porta. Sono molto contento di come i ragazzi  hanno interpretato la partita, sono stati sempre aggressivi, concentrati e determinati su ogni pallone”. Oltre alle reti firmate da Ponzi e Giampetruzzi, schierati nell’undici iniziale, anche i giocatori entrati in corsa hanno dato un notevole contributo, viste le reti di Blandino e Panza: “Sono entrati tutti bene con lo spirito giusto. Dico sempre ai ragazzi che chi sta fuori deve dimostrarmi che ho sbagliato, perché voglio vedere uno spirito collettivo di determinazione globale. Oggi (sabato, ndr) l’hanno fatto. Sono stati bravi sia quelli che sono partiti dall’inizio, sia quelli che sono subentrati, quindi posso ritenermi complessivamente soddisfatto”. Durante il cammino in campionato la squadra di Mattarelli si è perfezionata: “Il processo di crescita quando è sano porta a un miglioramento. Questo non vuol dire che non ci siano alti e bassi nel corso della stagione, però fanno sempre parte di un processo di crescita. L’importante è che alla fine se ci guardiamo indietro siamo arrivati a un punto più alto, rispetto a quello da cui siamo partiti. I ragazzi si applicano e lavorano bene, sono sempre presenti. La partita è il risultato di quello che fanno in settimana, quindi fortunatamente ne prendono i frutti”. A tal proposito il tecnico conclude spiegando cosa chiede ai suoi ragazzi di fare in più: “Purtroppo adesso non possiamo guardare la classifica o sperare di fare qualcosa, perché il distacco con quelle di sopra che vanno veloce è tanto. Sicuramente abbiamo un obiettivo a medio-lungo termine: di portare i ragazzi a fare un processo importante per fare qualcosa di altrettanto importante, che sia questo o il prossimo anno lo dirà il campo. Loro, però, devono essere consapevoli che sono un buon gruppo e devono continuare a lavorare come stanno facendo”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni