Cerca
LA FINALE
09 Giugno 2018
L'Ottavia festeggia il titolo @GazReg
OTTAVIA 2
RIETI 0
OTTAVIA De Leo 6, Ianniccari 6.5, Nicolanti 6 (8'st Istrate 6), Angelini 6, Gramaccioni 6, Abdulazizi 6, Armellin 6, Valente 6.5, Lekaj 6.5 (28'st Perianu 6), Tinoco 6.5 (32'st Privitera sv), Pappagallo 6 (38'st Signorelli sv) PANCHINA Montemarani, Taschini, Signorelli, Istrate, Tabanalla, Privitera, Perianu ALLENATORE Palmucci
RIETI Verderame 6.5 (1'st Conti 6.5), Laureti 5.5 (1'st Troiani 5.5), Di Carlo 6, Falilò 6 (1'st Pitoni 5), Mariantoni 6, Di Loreto 6, De Santis 6 (23'st Pasquali 6), Piras 6 (29'st Polidori sv), Sulpizi 6 (19'st Aguzzi 6), Picchi 6.5, Principi 6 PANCHINA Conti, Troiani, Pitoni, Pasquali, Aguzzi, Polidori, Nobile ALLENATORE Nonni
MARCATORI Tinoco 30'pt, Ianniccari 34'st
NOTE Espulsi Nonni allontanato al 21'st, Mariantoni, Principi, Conti Ammoniti Gramaccioni Angoli 3-2 Rec. 1'pt-5'st
L'Ottavia si prende la sua rivincita contro la capolista Rieti aggiudicandosi il match valido per il titolo della categoria Allievi Fascia B Regionali. Dopo neanche centoventi secondi dal fischio d'inizio, un contatto dubbio in area di rigore dell'Ottavia scatena la prima polemica della partita. L'arbitro non ravvisa gli estremi per assegnare il calcio di rigore e lascia proseguire il gioco. Poco prima del quarto d'ora Tinoco libera Lekaj sulla destra del vertice dell'area, il numero 9 biancoblu stoppa la sfera a rientrare, ma col mancino strozza troppo la propria conclusione. Al 20' è ancora l'Ottavia a farsi pericolosa. Schema su calcio di punizione a liberare il tiro di Tinoco che però non riesce ad inquadrare la porta. Ed è proprio l'attaccante di mister Palmucci che, dopo fatte le prove generali, andrà a firmare il vantaggio dell'Ottavia. Alla mezzora Lekaj riesce a servire ancora una volta sull'inserimento il numero 10 che questa volta, a tu per tu con Verderame, non sbaglia a centrare il bersaglio grosso. Sul finire di primo tempo è lo stesso portiere reatino a sventare il raddoppio ospite con un guizzo a togliere il pallone praticamente da dentro la porta. Nella seconda frazione di gioco i ragazzi di mister Nonni scendono in campo con un piglio diverso. Dopo una manciata di minuti Sulpizi si divora un'occasionissima da posizione defilata ma piuttosto ghiotta. L'Ottavia non si fa impressionare e, su ribaltamento di fronte, Valente sceglie di calciare a rete invece di servire liberissimo un suo compagno a pochi passi dalla porta rivale. Poco più tardi è lo stesso Valente che, lanciato oltre la difesa, propone uno scavino che va a superare Conti ma la sfera rotola lentamente sul fondo. Al 23' Pappagallo viene atterrato in area di rigore dall'intervento sconclusionato di Pitoni. L'arbitro questa volta vede il contatto e assegna il penalty all'Ottavia. Dal dischetto lo stesso Pappagallo colpisce il palo, fallisce il colpo del k.o e sulla ribattuta viene anticipato dalla difesa amaranto-celeste. Nel finale di gara una palla vagante nell'area di rigore reatina, grazie ad un rimpallo, finisce sui piedi di Ianniccari che da pochi metri scaraventa con violenza la sfera infondo al sacco. Tanto il nervosismo nel finale con diverse interruzioni per i tanti diverbi tra i componenti delle due squadre.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni