Cerca
castelli
11 Giugno 2018
Tor 3 Teste, un'esultanza di Bucur ©Lori
SAVIO - TOR TRE TESTE 0-1
SAVIO De Matteis 6.5, Pigliapoco 6.5 (8’st Pacenza 6), Fulchini 7, Lombardo 6.5, Di Pinto 7.5, Vassallo 6, Alessandri 6.5 (31’st Moretti 6), Fabi 6 (1’st Pascucci 6), Rodio 6.5 (20’st Bussaglia 6), Condrò 7, Di Biagio 7 (32’st Mosa 6) PANCHINA Giovagnoli, Ilari ALLENATORE Spiridigliozzi
TOR TRE TESTE Santilli 6.5, Maugeri 6.5, Di Sotto 6 (14’st Bellardinelli 6), Alagna 6 (5’st Friano 6), Calin 6, Spizzichino 6.5, Di Battista 6.5, Pietrangeli 7, Bucur 7.5, Ugazzi 7 (32’st Colistra 6), Stampete 6.5 PANCHINA Peppoloni, Bianchino, Bonis ALLENATORE Mosciatti
MARCATORI Bucur 42’st
ARBITRO Di Frate di Roma 1, 6
NOTE Ammoniti Fabi, Di Sotto, Lombardo, Stampete, Bellardinelli Angoli 5-3 Fuorigioco 1-2 Rec. 2’pt - 4’st
Ancora Tor Tre Teste, ancora Bucur. Dopo quello con l'Accademia Calcio Roma, i ragazzi di via Candiani centrano un altro successo di misura con un'altra firma decisiva del bomber: la formazione di Mosciatti porta cinicamente a casa - da grande squadra qual è - un successo importante, contro un Savio che meritava quantomeno il pareggio avendo saputo leggere meglio i frangenti della partita. Sono gli azzurri a partire con il piede premuto sull’acceleratore: nei primi 10’ arrivano due corner - da cui però non scaturisce nulla -, due tentativi di Rodio in diagonale - uno fuori, l’altro neutralizzato da Santilli - e la bomba alta di Condrò dal limite. Verso il quarto d’ora la reazione dei rossoblù: Alagna calcia sul fondo una punizione rasoterra dalla distanza, mentre al 18’ De Matteis devia con prontezza in corner la girata di Bucur su traversone dalla sinistra di Di Sotto. Botta e risposta a metà frazione, quando il Savio si fa vedere con il tiro debole di Di Biagio e la Tor Tre Teste risponde con la conclusione, potente ma centrale, di Bucur da fuori area. A questo punto la squadra di Spiridigliozzi prova ad affondare il colpo sfruttando un buon momento: al 28’ buon’azione personale di Condrò, il quale penetra in area e calcia a giro ma il suo destro fa la barba al palo; 2’ più tardi giuste proteste azzurre per un rigore non concesso, con Di Sotto che in area travolge Di Biagio. I tentativi di Pietrangeli da una parte e Fabi dall’altra, poi, anticipano il duplice fischio dell’arbitro che manda le sfidanti all’intervallo sul parziale di 0-0. Nella ripresa ancora buon avvio del Savio - un paio di belle trame in area sbagliando tuttavia l’ultimo passaggio, più il tiro sull’esterno della rete di Pigliapoco -, ma l’occasione più ghiotta è della Tor Tre Teste: Di Battista guadagna il fondo a sinistra, mette dentro e Stampete gira col mancino, gran riflesso di De Matteis con i piedi. Colpo a colpo verso il 10’: il tiro mancino di Di Biagio fa la barba al palo, mentre la battuta angolata di Di Battista in progressione è preda di De Matteis. Ma il gruppo di Mosciatti non ci sta e si sbilancia: Ugazzi cerca gloria due volte in 2’, ma il primo tentativo è respinto da De Matteis, il secondo - forte dalla distanza - largo di un soffio. A metà tempo il Savio si scuote, premendo con la catena mancina Fulchini-Condrò: sia il terzino che il fantasista incrociano bene dalla sinistra, palla a fil di palo in entrambe le situazioni. Nel finale il match s’infiamma: Lara Marconi sfiora due volte la rete, anche Mosa va vicino a modificare il parziale. Cosa che però riesce soltanto al solito Bucur in pieno recupero: sulla destra discesa di Pietrangeli e cross, in area il bomber non fallisce e piazza la zampata vincente, sancendo la vittoria della Tor Tre Teste in una gara tutt’altro che facile.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni