Cerca

Mercato

Il Ciampino prosegue il lavoro nel settore giovanile

La società sta migliorando i 2003, una rosa molto competitiva affidata ancora a mister Francolini

03 Agosto 2018

Francolini, Città di Ciampino

Francolini, Città di Ciampino

Francolini, Città di Ciampino

Il Città di Ciampino si conferma come una delle società più attive per quanto riguarda il mercato del settore giovanile. Dopo aver rinforzato gli allievi di mister Di Cori, il club di Via Superga procede con il lavoro sulla classe 2003. Gli addetti ai lavori hanno puntato sul blocco dello scorso anno, a partire da mister Francolini. A difendere la porta ci sarà ancora Ferazzoli mentre in difesa oltre a capitan Maini, sono stati confermati Coletta, Cianfrocca, Caroccia, Marsicola e Menichelli. A centrocampo il duo Borelli e Mazzotta garantirá alla squadra geometria e interdizione. Nel reparto offensivo sarà fondamentale il contributo di Talone, mentre sulla trequarti agiranno Dini e Mattei. La squadra si metterà al servizio dei finalizzatori Rosatelli, Pietrantoni e Sabatini, spine nel fianco delle difese avversarie. Non poteva mancare il giocatore più decisivo, Luca Avellini, che con i suoi cambi di passo è solito creare superiorità numerica, fondamentale soprattutto in fase di ripartenza. Oltre a queste importanti riconferme, il ds Gianluca Mirra è riuscito a portare al Città di Ciampino anche giocatori provenienti da altre squadre, si tratta di alcuni innesti mirati per migliorare una rosa già piuttosto competitiva. È approdato alla corte di mister Francolini il difensore Nardoni che, grazie alla sua esperienza maturata tra le fila di Roma e Racing Fondi, potrà fornire il giusto apporto ai compagni di squadra. Rafforzerà la difesa anche il fluidificante terzino sinistro Eleuteri che lo scorso anno ha disputato un campionato d'alto livello come i giovanissimi nazionali Lega Pro in forza al Racing Fondi; le ottime prestazioni della passata stagione e le qualità del ragazzo hanno colpito la dirigenza rossoblu che ha deciso così di tesserarlo. Un altro arrivo importante è quello di Vitiello, esterno tutto fare dotato di grande atletismo e fisicità. Per il reparto offensivo preso Mocanu, attaccante proveniente dalla Tor tre teste, che fa della velocità il suo punto forte oltre ad un buon dribbling e un ottimo fiuto del gol. La società dei presidenti Cececotto e Fortuna  sta facendo di tutto per consegnare agli allenatori rose complete e competitive per poter vivere una stagione da assoluti protagonisti. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni