Cerca
FOCUS
03 Gennaio 2019
Mister Bonanni, Ostiamare
Siamo quasi arrivati al primo giro di boa e le classifiche si stanno pian piano delineando. Il 5 Gennaio si ritornerà in campo con l’ultima partita valida per il girone d’andata, ma intanto, approfittando della pausa natalizia, abbiamo voluto mettere sotto la lente di ingrandimento alcune statistiche. Oggi è il turno del Girone B: questo gruppo è stato dominato per tutta la prima parte dall’Ostiamare che, diventata capolista, non ha più mollato la vetta, proclamandosi anche campionessa d’inverno con una gara di anticipo. Le inseguitrici però non stanno a guardare ed è per questo che siamo certi che il girone di ritorno sarà entusiasmante e ricco di colpi di scena. Ma adesso scendiamo nel dettaglio passando al setaccio alcune statistiche che alla lunga potrebbero rivelarsi fondamentali nella corsa verso le finali…
Con sei vittorie è l’Ostiamare ad aggiudicarsi questo primato. Seguono in seconda posizione ben tre squadre, ovvero Romulea, Vigor Perconti e Ferentino che si sono fermate a 5 vittorie casalinghe. I biancoviola attualmente sono ancora imbattuti in casa con, appunto, 6 vittorie ed un solo pari contro il Racing Club, unica squadra capace di fermare l’armata di Bonanni. I gol complessivi in casa sono 24 dei 38 totali segnati. L’Ostiamare in casa fa davvero paura.
Grazie alle sue due vittorie ed ai sei punti in più in classifica è ancora l’Ostiamare a prevalere sulle dirette avversarie in questa statistica. Infatti con 5 vittorie i biancoviola dimostrano di non temere neanche le trasferte, anche se proprio fuori le mura amiche è arrivata l’unica sconfitta della prima parte della stagione, quella di misura contro l’Atletico 2000 per 1-0. Seguono a 4 vittorie la Romulea, il Città di Ciampino e l’Urbetevere di Santoni.
Anche qui con 38 reti è l’Ostiamare a vincere su tutte seppur veramente di poco. Infatti la Romulea segue i biancoviola ad una sola rete di distanza ed anche la Vigor con le sue 35 reti si tiene vicina alla vetta di questa statistica. Il bomber della squadra di Bonanni è Di Vilio con 8 reti segnate, a dimostrazione del fatto che l’Ostiamare segna molto con tutti i suoi interpreti.
A questo punto viene da chiedersi se questa squadra ha un punto debole. Ebbene sì, anche in questa statistica vince, anzi stra-vince l’Ostiamare con sole 8 reti subite (meglio solo il Savio con 5, ma nel Girone A). L’unica squadra che riesce a tenere un minimo botta è l’Urbetevere con 11 reti subite in 14 giornate. Mentre le inseguitrici al secondo e terzo posto in classifica, la Romulea e la Vigor, si dimostrano tutt’altro che impenetrabili con addirittura 19 gol subiti.
Considerando le prime sei della classe è ancora l’Ostiamare a prevalere sulle avversarie con 3 vittorie, un solo pareggio e nessuna sconfitta negli scontri diretti (10 punti complessivi). Tra l’altro arrivano anche vittorie memorabili come il 6-1 sulla Romulea e lo 0-5 sul Ferentino. Ai Gabbiani di Bonanni, inoltre, manca un ultimo scontro diretto da disputare, ovvero quello contro il Città di Ciampino di sabato prossimo. Segue, in questa speciale classifica degli scontri diretti, la Polisportiva Carso che accumula 2 vittorie (contro Vigor e Romulea), 2 pareggi (con Ostiamare e Ciampino) ed una sconfitta ottenendo così 8 punti complessivi in 5 scontri diretti. Ancora dietro troviamo appaiate a 7 punti Ferentino e Vigor, la Romulea a 4 ed infine chiude il Ciampino con soli 2 punti.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni