Cerca
LA RUBRICA
20 Febbraio 2019
Lara Marconi, Tor Tre Teste ©shotsport
Siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1" della settimana, la rubrica che premia i cinque giocatori e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato di Under 16 Elite. Chi saranno i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!
E’ senza ombra di dubbio l’eroe di questo weekend. Nella divertentissima gara contro il Giardinetti il giovane attaccante risulta essere a dir poco risolutivo. Infatti segna in pieno recupero un gol da cineteca andando a completare la rimonta iniziata dai suoi compagni. I ragazzi di Mei recuperano dallo svantaggio di 1-3 e chiudono il match 4-3 proprio grazie alla splendida rete di Lara Marconi, che trascina al primo posto in solitaria la T3T, grazie anche al passo falso del Savio.
La CSS Tivoli strapazza nel proprio fortino amico la Lodigiani di Bartoli, andando a prendere degli importantissimi punti in ottica classifica in quello che era un vero e proprio scontro diretto nella metà bassa della classifica. Per Panatta in questa giornata arrivano ben tre reti ed un assist. E’ quindi parte attiva in quattro dei cinque gol segnati dalla sua squadra (la gara termina 5-1). Prestazione davvero maiuscola per questo centrocampista offensivo contro una squadra di tutto rispetto.
Ormai non è più una novità. Ogni settimana apriamo la pagina Ostiamare per vedere cosa hanno combinato i due terzinacci biancoviola, Rima e Carlini. Questa settimana a mettersi maggiormente in mostra è il secondo che nella sfida al vertice contro l’Urbetevere sblocca la partita segnando la prima rete del match. Il gol arriva con uno schema da calcio d’angolo, uno di quelli che tanto bene insegna Bonanni e che i ragazzi dell’Ostiamare realizzano alla perfezione. Tutto questo condito da un bel 7 in pagella e tante importanti chiusure difensive.
Quella di sabato è stata forse la più bella vittoria della SS Michele e Donato di questa stagione. Infatti i ragazzi di Sugamosto riescono a stendere in casa ed in rimonta la Vigor Perconti. I cambi risultano risolutivi in questo match: la prima frazione si chiude infatti 0-1, ma nella ripresa entra Di Ronza e cambia il volto alla sua squadra segnando il gol del pari; infine quasi allo scadere anche il neo entrato Soldi ci mette la firma e fissa il punteggio sul 2-1 finale.
Il Sansa vince la battaglia per la terza posizione contro l’Aurelio allungando a più quattro in classifica sui diretti avversari di giornata. Flavio Valentino tanto per cambiare ci mette la firma. Questo difensore centrale è in un ottimo momento di forma, non a caso da tre giornate a questa parte realizza un gol a partita. Tra l’altro tutti gol molto pesanti, come quello di sabato che mette al sicuro il risultato dopo l’1-0 firmato da Sugamosto. Grande forza fisica ed uno stacco imperioso sono le sue caratteristiche migliori. Con questa rete sale a quota 5 ed è il miglior marcatore dei suoi insieme a Di Giulio.
Per Francolini ed i suoi sabato scorso è arrivato un grande risultato che mette il punto interrogativo sul ‘tour de force’ a livello di scontri diretti che la squadra ha giocato nelle ultime settimane. Da queste sfide escono più che bene dato che l’unica sconfitta è arrivata con l’Urbetevere; poi due pareggi eccellenti con Vigor Perconti e Ferentino, e per ultima la super vittoria per 4-2 contro la Romulea. Adesso il City si è lasciato tutti, o quasi, gli scontri al vertice alle spalle e data la sua posizione in classifica (sesti a 37 punti) potrà sicuramente sperare di piazzarsi in zona finali. Staremo a vedere cosa accadrà.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni