Girone B
Atletico 2000, parla Valerio: "Ogni partita è una finale"
L'allenatore dei biancorossi ha analizzato il percorso dei suoi ragazzi fissando l'obiettivo salvezza al più presto
"L'approccio al girone di ritorno è senza dubbio positivo. Il buon pareggio con il Ferentino, la bella vittoria vittoria con la Romulea e il successo contro il Centocelle ci hanno dato fiducia. Ci troviamo in un girone difficilissimo in cui ogni partita è come giocare una finale in cui se determinate gare non le chiudi per tempo rischi di essere rimontato. In merito a determinati risultati siamo stati sfortunati." Queste le parole di Gianluca Valerio, tecnico alla guida dell'Atletico 2000, in merito all'approccio dei suoi ragazzi in questi primi due mesi del nuovo anno. Il mister capitolino si è detto soddisfatto, ma ha sottolineato l'importanza di chiudere le partite e finalizzare le palle gol create quando ce n'è occasione, altrimenti si perdono punti preziosi. Questo è accaduto nel precedente turno di campionato sul campo della Lupa Roma terminato in parità. Ospiti avanti in avvio di ripresa con D'Andrea e raggiunti più avanti dal timbro di Mattera. "Venivamo dal recupero infrasettimanale pareggiato con il Carso, avversario ostico su un campo molto pesante e difficile - spiega Valerio - contro la Lupa abbiamo disputato forse il miglior primo tempo della stagione, arrivando a creare sei o sette buone palle gol. Sfortunati a non andare a segno nel primo tempo." Nel prossimo impegno invece l'Atletico 2000 riceve in casa un avversario molto complicato, ma l'intenzione del tecnico dei biancorossi è chiara: fornire una buona prestazione cercando di strappare qualche punto. "Città di Ciampino? Rispettiamo molto l'avversario, stanno disputando davvero una bella stagione avvicinandosi sempre di più ai playoff, non posso che fargli i complimenti - afferma il tecnico dell'Atletico 2000 - anche se all'andata abbiamo vinto ci aspetta un match difficile. Loro sono in una serie positiva di risultati e per fermarli dobbiamo fare uno sforzo ulteriore di quanto fin qui fatto." Infine l'allenatore del team in via di Centocelle si è congedato fissando l'obiettivo di fine anno: "Vogliamo ottenere una salvezza tranquilla in modo tale da poter dedicare la fase finale della stagione ai nostri ragazzi, creando una forte mentalità per l'anno prossimo - conclude Valerio - all'inizio abbiamo avuto molti problemi con gli infortuni, ma l'ostacolo pare superato e ora ci stiamo riprendendo piano piano per un finale di stagione al completo."