Cerca
L'Intervista
07 Marzo 2019
Monaco, tecnico della Lupa Roma ©Torrisi
È un momento un po' complicato per la Lupa Roma che non vince dal 15 dicembre e viene da due sconfitte consecutive. L’ultima quella di questo weekend, che ci può stare, 0-1 in casa con la Polisportiva Carso quarta in classifica e pienamente in lotta per un posto ai playoff. Queste le parole del tecnico Carlo Monaco sulla partita: "La cosa che non funziona purtroppo è che prendiamo goal molto facilmente ed è una cosa che va avanti dall’inizio del campionato, poi abbiamo un po' di difficoltà anche a finalizzare le occasioni che ci capitano, sia per imprecisione che per un pizzico di sfortuna. Il nostro punto debole devo essere sincero è che quando subiamo il secondo goal, ci disuniamo ed andiamo in difficoltà. In questa partita però la prestazione è stata buona e soprattutto nel secondo tempo abbiamo giocato molto bene e meritavamo qualcosa di più, poi c’è stata anche qualche decisione un po' dubbia del direttore di gara che ci ha un po' penalizzato". Nel prossimo turno, i rossazzurri avranno la possibilità di rifarsi immediatamente nell’importante scontro diretto in chiave salvezza sul campo della Libertas Centocelle, fanalino di coda della classifica. Ecco il pensiero dell’allenatore su quest’impegno: "La stiamo preparando con serenità e con la giusta concentrazione come tutte le partite. Sappiamo che sarà un ambiente particolare perché anche loro vorranno fare sicuramente punti, ma noi daremo il massimo per portare a casa qualche punto". La Lupa Roma si trova in penultima posizione in classifica ed a -12 dalla zona salvezza, quando mancano 7 partite al termine del campionato. Monaco e i suo ci credono e venderanno cara la pelle fino all’ultimo nel tentativo di mantenere la categoria: "Io sono un battagliero di natura e sono tanti anni che alleno, ormai circa 27 anni, ho allenato anche in società importanti e non sono mai stato esonerato. Quello che mi aspetto dai ragazzi sono soprattutto delle belle prestazioni e di conseguenza magari qualche punto in più, in particolare per il morale dei ragazzi. Fin quando la matematica non ci condanna, noi ci crediamo e ci proveremo fino alla fine".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni