Cerca

FOCUS

Rock ‘n’ Gol: il magico ‘concerto’ tra T3T e Blues

Lo spettacolo che va in scena al Candiani è tutto di marca rossoblù; una partita perfetta che non ha lasciato scampo ai Blues

11 Marzo 2019

Esultanza Tor Tre Teste @Conti

Esultanza Tor Tre Teste @Conti

Esultanza Tor Tre Teste @Conti

Due volti a confronto. Mei e Scaringella. Sorrisi e Sospiri. La gara, quella Tor Tre Teste e Savio, non è stata come ce l’aspettavamo. Una sola squadra è riuscita a mostrarsi in tutta la sua bellezza, ma soprattutto in tutta la sua compattezza, ed è stata senza ombra di dubbio quella padrona di casa. Un match dominato in lungo ed in largo con un ragazzo a fare il frontman come si fa nelle migliori band. Il ragazzo in questione nella gara di sabato è stato Filippo Palazzino. Decisivo per gol, giocate ed imprevedibilità. Un frontman con la chitarra in mano, capace di suonare degli assoli degni del miglior Mark Knopfler. La prestazione dei ragazzi di Mei è stata così. Come una band che suona uno dei concerti più belli ed attesi della stagione e lo fa di fronte al suo pubblico più affezionato. Nessuno è protagonista, tutti suonano all’unisono mostrando il miglior repertorio. E poi, certo, come in tutti gruppi c’è un frontman che oggi è Palazzino, ma domani può essere Chimenti, Lara Marconi, Hallili, Scialanga, Bianchino. La lista sarebbe lunga. Un fatto da non trascurare è stato il pubblico. Avete mai assistito ad un concerto in cui il pubblico non riesce a lasciarsi trasportare da quello che vede sul palco? Tutto è diverso, la band può suonare bene, ma le emozioni che percepisci quando una folla, anche ristretta, si sente coinvolta, travolta da quello che sente e che vede, beh, in quel caso è letteralmente tutta un’altra musica. Al Candiani il pubblico era compatto e pronto a lasciarsi trasportare. Fumogeni rossi e blu hanno scandito l’ingresso in campo come quando le band entrano avvolte da una coltre di ghiaccio secco. Poi la luce si accende fioca, l’arbitro osserva se i portieri delle due squadre sono pronti; una musica che cresce piano piano inizia a far scaldare il pubblico, il fischio iniziale; comincia il concerto, comincia la gara.

Filippo Palazzino, Tor Tre Teste @Conti

Il primo tempo Nei primi minuti di gioco il Savio ha mantenuto uno sterile possesso nella propria trequarti, cercando poi rapide verticalizzazioni, provando ad innescare molto spesso il suo miglior interprete, Cataldi. La Tor Tre Teste però non si lasciava avvolgere da questa manovra costruita lentamente, anzi rispondeva con rapidità e tenacia. Appena recuperato il pallone i rossoblù si riversavano in attacco con una voglia raramente vista in questi campi. E pungevano creando ferite alla difesa Blues fino a farla barcollare al momento del primo gol. Palazzino batte un corner insidioso che rimbalza a terra all’altezza del primo palo e si insacca beffando Moretti. 1-0, il primo assolo. Da qui il Savio sbanda non riesce più a creare una manovra. Ne approfitta ancora la Tor Tre Teste. Ne approfitta ancora Palazzino. Lancia via il plettro, per la ‘ballad’ che sta per suonare le mani devono essere libere e le dita devono scorrere veloci e attente sulla chitarra. Come le sue gambe sulla fascia sinistra. Scende rapidamente, la musica è ritmata; poi arriva sulla trequarti offensiva sterza ed inizia ad arpeggiare delicatamente. Muove le gambe veloci, eleganti con dei cambi di direzione; vede la porta, non ci pensa su troppo: parte il tiro che accarezza il palo e si insacca. Il Savio ora è ferito più che mai, si attende solo il duplice fischio per riorganizzare le idee.

Il secondo tempo Ma le idee in casa Blues non tornano. Cataldi ci mette tutta la grinta e la cattiveria che ha in corpo, ma non basta. Non basta perchè oggi la Tor Tre Teste è troppo compatta per aprire una breccia. E’ una porta rinforzata che nessuna testuggine potrebbe riuscire ad abbattere. L’ingresso di Fabbri cambia qualcosa, lui qualche spauracchio riesce a crearlo. Ma anche in questo caso non basta. Non basta perchè la Tor Tre Teste corre forte e riparte veloce continuando a pungere e far male. Roscilli entra in campo, sarà lui il ragazzo in più di questo secondo tempo, tanto da non farci credere che per più di metà partita era rimasto seduto in panchina. La gara continua con la difesa del Savio che sembra un pompiere che cerca di spegnere l’incendio in una foresta; ma il vento è forte ed il fuoco non cessa di espandersi. Ed allora si espande ancora fino ad arrivare alla terza rete, che è un autogol piuttosto sfortunato. Calderoni mostra tutta la sua qualità sulla fascia destra, dribbla l’uomo davanti a sé e mette un cross forte e teso a centro area sul quale Roscilli non arriva per centimetri, ma disturba l’intervento di Squarcia che è proprio dietro di lui e tocca il pallone facendolo sfilare in rete. La partita è chiusa. Il pubblico applaude.

Il gruppo della T3T a raccolta con Mei @Conti

Le dichiarazioni Facciamo un passo indietro verso l’inizio, verso i sorrisi ed i sospiri dei mister. Mei a fine gara è tranquillo, soddisfatto e asserisce: “Quello che mi è piaciuto di più è la compattezza di questo gruppo. Abbiamo fatto un grandissimo passo verso le finali, affrontando e battendo una squadra che non perdeva da quindici turni credo”. Diverso è l’umore di Scaringella, che prova a sorridere, perchè “Bisogna essere sempre positivi, se no è finita e non ci rimettiamo più”. Poi continua: “Tutte le sconfitte sono brutte, però tutto rimane ancora aperto e nulla è perduto. Dobbiamo solo rimetterci in carreggiata e ripartire più velocemente possibile cercando di centrare il nostro obiettivo”.

Filippo Palazzino In chiusura vorremmo dedicare due righe a questo ragazzo. Molto spesso lo abbiamo visto come un solista un po’ innamorato del pallone perchè consapevole dei suoi mezzi. In questa gara Palazzino si è dimostrato il membro di una squadra, facendo fare alle sue doti un grandissimo passo avanti, perchè si è messo a disposizione ed ha fornito giocate davvero importanti che hanno illuminato la partita ed i compagni in campo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni