provinciali
Massimina, De Quarto: "Chiudiamo bene la stagione"
Grande successo per i 2003 del San Gabriele, che cercheranno di migliorare in vista anche della prossima annata
Dopo sei giornate senza esultanze, il Massimina è tornato al successo. Netta la vittoria contro l'Aurelia Antica ottenuta domenica tra le mura amiche del San Michele. Un successo che ha portato la formazione di Antonio De Quarto a rinsaldare il suo settimo posto con 24 punti, uno in meno del Trigoria che sarà il prossimo avversario dei biancorossi. Classifica e calendario che ormai vengono guardati senza particolari apprensioni in casa del club di Roma nord, perché l'obiettivo adesso è diventato un altro, quello di far migliorare singolarmente tutti i ragazzi in vista della prossima stagione. E se le premesse sono quelle fatte vedere nello scorso turno di campionato il Massimina può dormire sonni tranquilli. La squadra ha giocato bene, riuscendo ad indirizzare il match subito sui suoi binari e poi facendolo suo nel corso della ripresa. "Siamo tornati al successo dopo qualche partita – esordisce il mister - una vittoria che ci voleva, visto che ultimamente stiamo anche lavorando con il gruppo molto rimaneggiato. Tra infortuni e qualche impegno personale, più qualche ragazzo che giustamente viene prestato all'Under 17 per cercare la salvezza devo dire che i tre punti sono davvero una bella botta d'entusiasmo. La partita contro l'Aurelia Antica si è messa subito bene, con delle buone trame di gioco. Questo ci ha portato ad essere in vantaggio per 2-0 dopo poco più di dieci minuti di gioco. Nel secondo tempo con i cambi la squadra non è scesa di tono ed ha chiuso definitivamente la sfida mettendo dentro altri due gol. Sono davvero soddisfatto per quello che hanno fatto. Adesso l'obiettivo della squadra è quello di continuare a fare bene, onorando gli impegni che ci sono. Oltre a questo cercheremo di far crescere i ragazzi che nella prossima stagione potrebbero giocare con l'Under 17. Vogliamo chiudere la stagione in maniera serena, provando a dare spazio a tutti in modo che attraverso il lavoro settimanale, in modo tale che i ragazzi possano mettersi in evidenza. Questo è il nostro compito primario"