Cerca

LA RUBRICA

La Top 5+1: Under 16, ecco i migliori della 27ª giornata

Scopriamo i giocatori ed il tecnico che si sono maggiormente messi in mostra nell'ultima gara di campionato

03 Aprile 2019

La Top 5+1: Under 16, ecco i migliori della 27ª giornata

Siamo pronti per un nuovo appuntamento con la nostra "Top 5+1" della settimana, la rubrica che premia i cinque giocatori e il miglior tecnico dell’ultimo turno del campionato di Under 16 Elite. Chi saranno i sei prescelti? Scopriamolo immediatamente!

Image title



Lorenzo Di Napoli (Centrocampista - Giardinetti)

Lorenzo Di Napoli, Giardinetti ©DeCesaris

 Questo giovane centrocampista offensivo classe 2003 sabato ha sfoderato una grandissima prestazione che ha mandato ko niente popo di meno che il Savio di Scaringella, attualmente in piena zona playoff. Infatti è proprio la doppietta di Di Napoli a fa arrendere i Blues nel loro fortino amico. Le sue reti arrivano tutte e due nella prima frazione e tutte e due da rapace d’area di rigore, la prima con un colpo di testa la seconda con un bel tiro al volo. Nella ripresa Cataldi proverà a rimettere le cose in ordine, ma il vantaggio costruito da Di Napoli permette ai suoi di esultare per una vittoria prestigiosa.


Federico Ripanti (Attaccante - Sansa)

E’ un anno da ricordare in casa Sansa. I ragazzi di Uras giornata dopo giornata si dimostrano un gruppo unito e soprattutto variegato nel quale tutti gli effettivi riescono ad essere protagonisti. Sabato è il turno di Ripanti che indossa le vesti del goleador e rifila una tuonante tripletta al Montespaccato nel 5-0 finale dei rossoblù. Il giovane attaccante apre le danze nel primo tempo ed aiuta i suoi a dilagare nella ripresa. A rendere ancora più indimenticabile la tripletta c’è l’aggancio al secondo posto, fino questo turno ricoperto dal Savio.


Alessio Campagna (Portiere - Polisportiva Carso)

Alessio Campagna, Polisportiva Carso ©Cippitelli

E’ stata una bellissima gara quella tra la compagine di Bonanni e quella di Ferullo; le due squadre hanno mostrato bel calcio sin da inizio anno e questo scontro diretto lo ha sottolineato. La superba capacità offensiva dell’Ostiamare però viene in parte vanificata da Alessio Campagna, il portiere biancoazzurro autore davvero di una splendida partita. Tante le sue parate che hanno permesso ai compagni di rimanere in corsa fino agli ultimi minuti. Solo D’Agostino lo riesce ad infilare due volte, ma il portierone si vendica parandogli il rigore della tripletta.


Andrei Marcus Mocanu (Esterno - Città di Ciampino)

Questo esterno classe 2003 è in uno stato di forma pazzesco ed entra un’altra volta in Top5 più che meritatamente. Gli otto gol in tre partite parlano chiaro, ma se questo non bastasse con la doppietta rifilata all’Albalonga Andrei Marcus Mocanu raggiunge anche la vetta della classifica dei capocannonieri dell’Under 16. Nelle due rete di questo weekend dimostra che destro o sinistro per lui non fanno differenza; infatti la prima rete arriva con un bellissimo mancino ad incrociare, mentre le seconda con un calcio di rigore, stavolta battuto con il piede destro.


Niccolò Bianchino (Difensore - Tor Tre Teste)

Niccolò Bianchino, Tor Tre Teste ©DelGobbo

In casa Tor Tre Teste probabilmente i difensori svolgono un corso accelerato da attaccanti. Chiaramente è un’esagerazione, ma sicuramente non è un caso se i difensori rossoblù trovano con così estrema facilità la via del gol. Con la doppietta di questo weekend Bianchino mette a segno la quinta rete stagionale (meglio di lui solo il suo compagno Scialanga e Valentino del Sansa tra i difensori), ma la cosa che lascia di più a bocca aperta è che lo fa in una sola mezz’ora di gioco. Infatti Bianchino entra al 10’ della ripresa e dieci minuti più tardi mette a segno la prima rete, mentre la seconda arriverà al termine di una ripartenza perfetta a ridosso dello scadere.


IL TECNICO Massimo Piangerelli (Giardinetti)

Massimo Piangerelli, Giardinetti ©DeCesaris

La sua formazione sabato mette a segno una vittoria non utile al campionato, ma sicuramente molto prestigiosa. I tre punti contro il Savio in questo finale di stagione sono il giusto premio per i ragazzi guidati da Piangerelli perchè a più riprese durante l’anno hanno dimostrato di poter esprimere davvero un bel calcio. La stagione, purtroppo per loro, è stata eccessivamente altalenante ed è per questo motivo che, dopo un buon inizio, i biancorossi hanno dovuto rinunciare alla corsa verso le finali.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni