Cerca

FOCUS

Finale decisivo: ci sono due secondi posti da assegnare

Un finale di stagione incandescente per quanto riguarda le classifiche dei due gironi di Under 16; in palio ci sono due secondi posti

26 Aprile 2019

Le quattro squadre in lotta per il secondo posto ©DelGobbo,©Cippitelli,©Lori

Le quattro squadre in lotta per il secondo posto ©DelGobbo,©Cippitelli,©Lori

Due secondi posti da conquistare. Due partite al termine del campionato. Quattro squadre a cercare di centrare il miglior piazzamento possibile. E’ il quadro del campionato Under 16 che si sta andando a concludere, dopo di che ci saranno solo le finali. Nei due gironi le quattro compagini si trovano tutte ancorate con lo stesso punteggio in classifica: Sansa e Savio nel girone A a 58 punti, mentre Urbetevere e Vigor Perconti nel girone B a 56.

Le quattro squadre in lotta per il secondo posto ©DelGobbo,©Cippitelli,©Lori

L’importanza del secondo posto La seconda piazza gioca nella fase dei playoff un ruolo fondamentale nelle categorie sperimentali. Infatti regala due vantaggi alla squadra con il miglior piazzamento: il primo vantaggio è di disputare la semifinale in casa, mentre il secondo, ancora più importante, regala la possibilità di avere due risultati su tre; in caso di parità nel match ed a seguito dei tempi supplementari (da 10’ ciascuno) la squadra casalinga e col miglior piazzamento accederà direttamente in finale senza dover passare per la lotteria dei rigori.

Le ultime gare Nel girone A chi sembra essere avvantaggiata almeno sulla carta dal calendario è il Savio di Scaringella. I Blues infatti se la vedranno con due squadre già certe della retrocessione come Sporting Tanas e Honey Soccer, da giocare rispettivamente fuori casa ed in casa. Il Sansa invece questo weekend avrà una delicata sfida in trasferta allo Sbardella, la casa sportiva del Giardinetti. I biancorossi di Piangerelli hanno recentemente sconfitto il Savio e l’Aurelio dimostrandosi una mina vagante in questa fase finale del campionato; per questo ai ragazzi di Uras servirà una prestazione di alto livello per agguantare i tre punti prima di ospitare in casa all’ultimo turno lo Sporting Tanas. Inoltre bisogna ricordare per quanto riguarda il Savio che, nonostante i sei punti di vantaggio sull’Aurelio, la certezza matematica dell’accesso ai playoff non è ancora arrivata, in quanto i Blues hanno gli scontri diretti favorevoli; mentre la formazione rossoblù grazie all’ultima vittoria per 2-0 sugli amaranto ha già sicuramente prenotato un posto alle finali per via della differenza gol negli scontri diretti. Nel girone B invece la situazione è leggermente diversa in quanto a distanza di quattro punti da Urbetevere e Vigor Perconti c’è il Città di Ciampino, che ancora non ha abbandonato il sogno playoff. Per questo oltre a dover vincere per conquistare la seconda posizione le due squadre dovranno farlo anche per tenere lontani i ragazzi di Francolini, che stanno compiendo un ottimo finale di stagione. Le due gare restanti per l’Urbetevere saranno in casa con il Racing Club, squadra che più di una volta ha sorpreso negli scontri con le squadre di vertice, e la Polisportiva Carso, che a lungo ha ricoperto le zone di alta classifica durante la stagione. Per la Vigor, invece, il primo incontro, che giocherà in casa, è più semplice sulla carta contro un Atletico 2000 fresco fresco di salvezza matematica. Mentre nell’ultimo turno i ragazzi di Bernardini dovranno affrontare proprio il Racing Club, che all’andata vinse 2-4.

I criteri In caso le due squadre per girone dovessero arrivare con la situazione di classifica attuale, quindi tutte a pari punti, per delineare il tabellone dei playoff si ricorrerà agli scontri diretti prima, ed alla differenza reti poi nel caso in cui si mantenesse l’equilibrio. Eventualità quest’ultima che verrà sicuramente presa in considerazione nel girone A nel caso di arrivo a pari punti di Sansa e Savio, in quanto le due squadre sono in perfetta parità negli scontri diretti con uno 0-0 all’andata ed un 2-2 a ritorno (i gol in trasferta non verrano presi in considerazione). La differenza reti delle due compagini vede attualmente il Savio in vantaggio con 25, mentre il Sansa segue a distanza di 3. Per questo motivo per le formazioni di Uras e Scarigella non sarà importante solamente vincere, ma dovranno farlo anche con il risultato più largo possibile. Nel girone B vale più o meno lo stesso discorso, ma in questo caso l’equilibrio tra le due squadre è ancora più evidente; gli scontri diretti recitano 1-1 all’andata e 2-2 a ritorno e la differenza reti vede tutte e due le squadre appaiate a 34, l’unico fattore che non combacia tra le compagini di Bernardini e Santoni è il maggior numero di reti segnate da parte dei rossoblù. Un fattore molto rilevante dato che con 69 reti contro le 53 dell’Urbe, la Vigor Perconti, in caso la situazione di classifica e di differenza reti restasse invariata, accederebbe alle finali come seconda. Insomma nei due gironi prevale un totale equilibrio che potrà rompersi solo in queste due ultime due gare che saranno tutte da vivere, anzi tutte da vincere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni