castelli

Spettacolo al Castelli, la Vigor la spunta sul City

I rossoblù vincono di misura nell'agguerrito match contro il Città Di Ciampino

VIGOR PERCONTI – CITTÀ DI CIAMPINO 3-2

VIGOR PERCONTI D'Adamo 6 (1'st D'Apote 6), D'Apice 6, Dominici 6.5 (13'st Guiliche 6), Albanese 6.5, Mascia 6 (1'st Bruschi 6.5), Kerxhaliu 6, Ferraro 6.5, Tassa 6.5 (13'st Di Martino 6), Muhammad 6 (27'st Valeriani sv), Orlandi 8.5, Proia 7.5 PANCHINA De Minicis ALLENATORE Bernardini

CITTÀ DI CIAMPINO Ferrazzoli 6.5, Coletta 6, Eleuteri 6.5, Mazzotta 6, Caroccia 6.5, Maini 6, Mocanu 8, Scorsonelli 6.5 (13'st Rostarelli 6), Dini 6.5, Talone 7.5 (24'st Marsicola 6), Avellini 6 (13'st Borelli 6) PANCHINA Alessandrini, Cianfrocca, Mattei Sabatini ALLENATORE Di Cori

MARCATORI Talone 16'pt (C), Orlandi 20'pt e 13'st rig (V), Mocanu 28'st (C), Proia 43'st (V)

ARBITRO Matrisciani di Roma 1, 6

NOTE Ammoniti Guiliche, Di Martino Fuorigioco 1-1 Angoli 3-6 Rec.1'pt, 5'st

La Vigor Perconti fa sua la gara d'esordio per il memorial Castelli  nella partita da cardiopalma contro il Città Di Ciampino. Finisce infatti 3-2 una gara combattuta a viso aperto da entrambe le squadre dall'inizio alla fine. Il match si sblocca incredibilmente al 16', quando Talone apre le marcature con un'incornata micidiale sugli sviluppi di un corner pennellato alla perfezione da Mazzotta. Ma la partita è apertissima e la Vigor non ci mette molto a ristabilire l'equilibrio. Soli 4 minuti dopo, infatti, Orlandi sigla l'1-1 con un gran destro da dentro l'area imprendibile per Ferrazzoli. Tanti i capovolgimenti di fronte dunque, con i rossoblù che provano a mettere ordine in mezzo al campo con molti passaggi rasoterra e con gli aeroportuali che invece prediligono molti lanci lunghi liberare Avellini e Talone con la loro velocità. In tal senso proprio i ragazzi di Di Cori sfiorano il raddoppio al 24' con Dini, che dopo essere stato innescato da un filtrante perfetto scarica il pallone con un colpo da biliardo prendendo clamorosamente il palo. Si va dunque a riposo con le due squadre in pareggio. Nella ripresa molto equilibrio, con le due squadre che si danno battaglia sulla linea mediana del campo concedendo poco lì davanti. Al 13' tuttavia arriva un momento che cambia completamente il match. Proia infatti si libera molto bene ed entra in area, Caroccia prova a fermarlo, ma lo atterra fallosamente. Matrisciani non ha dubbi ed indica il dischetto: è calcio di rigore. Dagli 11 metri va Orlandi, che con una freddezza glaciale la insacca. Pallone da una parte, portiere dall'altra. È 2-1 Vigor. Da questo momento il match si vivacizza, con gli aeroportuali che attaccano a testa bassa alla continua ricerca del pareggio. Ciò dà i suoi frutti, perché al 28' il solito Mocanu trova il 2-2 con un gran goal. Rostarelli galoppa infatti sull'out sinistro del campo, per poi scaricare in mezzo all'area. Il numero 7 del City attacca benissimo lo spazio e si libera perfettamente accogliendo l'assist del compagno per dunque concludere a rete calciando di prima. Nel finale tante emozioni. Ad avere la meglio è però la Vigor, che nel recupero, quando tutto sembrava essere destinato a finire in pareggio, trova il goal vittoria con la splendita imbucata di Proia, che con una finezza batte il portiere avversario regalando i tre punti ai suoi.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.