Cerca
lo speciale
31 Maggio 2019
E’ la Tor Tre Teste a mostrare i muscoli. E’ la Tor Tre Teste a dimostrarsi la squadra da battere il prossimo anno. Ma ora non è il momento di parlare di questo. Adesso è venuto il tempo di ringraziare ogni singolo ragazzo, ogni singolo mister, che ci hanno regalato una stagione ricca di emozioni all’insegna dello sport più bello e pazzo di tutti. Avremmo voluto inserire tantissimi giocatori in questa speciale Top11 di ? ne stagione, perchè tutti in qualche modo ci hanno fatto sognare, gioire ed esultare. Per ovvi motivi però non abbiamo potuto farlo ed allora ci siamo dovuti limitare ad inserire quelli che maggiormente hanno lasciato il segno, in base alle statistiche, ai gol fatti ed alla costanza di rendimento. Abbiamo scelto un 4-3-3 di supereroi galattici, ognuno con una caratteristica diversa, ognuno con la sua storia, ma con dei fattori in comune, la passione per il calcio, la voglia di dare tutto sul terreno di gioco e la classe, quella 2003.
Agilità, sicurezza e carisma tra i pali. Il portierone Blues si dimostra sem-pre perfetto nelle uscite ed un vero e proprio gatto tra i pali. Il Savio in 30 partite incassa solo 18 gol, merito della difesa, ma anche di un gran portiere. Salva i suoi ogni volta che ce n’è bisogno.
Non si stanca mai di correre e si sacri?ca come nessun’altro. Un terzinaccio aggressivo ed irriverente al punto giusto. Con lui e Rima i biancoviola hanno arato tutte le fasce laterali dei campi di metà regione. In forma smagliante tutta la stagione, dif? cile ricordare uscite a vuoto.
Arriva dove gli altri non possono arrivare. Oltre a dimostrarsi un potentissimo difensore centrale, il giovane ragazzo della Tor Tre Teste si dimostra anche un abile goleador quando ce n’è bisogno. Diventa presto il “manico” dell’ascia della sua squadra le rare volte che va in dif?coltà. Flavio
Potenza ?sica e voglia di vendetta. Si presenta quest’anno al Sansa e diventa presto fondamentale. Viene sempre cercato da palla inattiva, quando non è lui a battere, e non a caso colleziona 6 reti. I rossoblù volano e raggiungono una semi?nale inipotizzabile ad inizio anno.
Quando alza lo scudo non ce n’è per nessuno. Un giocatore preparato atleticamente come pochi che può anche ricoprire diversi ruoli nella sua difesa. Batte anche diversi calci piazzati all’occorrenza. Segna 7 gol con la sua. Davvero niente male per uno che di professione fa il difensore centrale.
Precisione millimetrica in ogni lancio, in ogni calcio piazzato. Una delle più piacevoli sorprese di questo campionato. Un centrocampista di impostazione con i ?occhi che miete le sue vittime tra?ggendo le difese avversarie con passaggi perfetti che riesce a pensare solo lui.
Una macchina da gol. Lui c’è sempre, in tutta la stagione, anche quando non lo vedi, lui c’è. Dirige il suo centrocampo e segna tantissimo, tanto da risultare il miglior marcatore degli amaranto oro. Un centrocampista offensivo duttile di gran classe e forte negli inserimenti.
Una stagione perfetta nella sua prima parte. Incide tantissimo nella rimonta invernale dei gial-loblù che alla ? ne si piazzano secondi. Sempre presente anche sotto età. Inserimenti perfetti, buon tempismo e lettura della gara. Un infortunio a ?ne anno lo penalizza nella fase ?nale.
Piccolo e veloce, si in? la ovunque. L’attaccante del City compie una seconda parte di stagione incredibile condita da una crescita costante che gli permette di mettere a segno ben 13 gol nelle ultime 6 partite. Semplicemente il capocannoniere della categoria, arriva e risolve ogni problema della squadra.
Una forza ?sica spaventosa che gli permette di sbaragliare la difesa avversaria a sportellate. Ma non è solo questo: l’attaccante Blues abbina il gran ?sico ad una buonissima intelligenza tattica che gli consente di ritrovarsi sempre nel posto giusto al momento giusto segnando a non ?nire.
Con uno schiocco di dita, o meglio con un gioco di gambe, fa sparire la difesa avversaria. Il miglior giocatore in assoluto di questa categoria. 25 gol, tanti assist e delle giocate mozza?ato ad ogni partita. Alza con merito la Coppa dopo aver sbloccato la gara.
Domina in lungo e in largo il girone, non sbaglia ne-anche nelle fasi ? nali e s'impone con merito nell'ul-timo atto ridimensionando l'Ostiamare.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni